world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Santo Stefano Roero (San Steo Roé in piemontese) è un comune italiano di 1 346 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte della delimitazione geografica del Roero.

Santo Stefano Roero
comune
Santo Stefano Roero – Veduta
Santo Stefano Roero – Veduta
Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Podio
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoGiuseppe Costa (lista civica Uniti per Santo Stefano) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate44°47′N 7°57′E
Altitudine330 m s.l.m.
Superficie13,11 km²
Abitanti1 346[1] (31-8-2020)
Densità102,67 ab./km²
Comuni confinantiCanale, Montà, Monteu Roero, Pralormo (TO)
Altre informazioni
Cod. postale12040
Prefisso0173
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004214
Cod. catastaleI372
TargaCN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 724 GG[3]
Nome abitantisanstefanesi
Patronosanto Stefano
Giorno festivo26 dicembre
Cartografia
Santo Stefano Roero
Santo Stefano Roero – Mappa
Santo Stefano Roero – Mappa
Territorio comunale di Santo Stefano Roero nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Storia


Dopo la prima metà del XII secolo Santo Stefano prende l'appellativo "de Astixio" e soltanto nel '400 diventa "Roero" come nel paese di fronte Monteu Roero al quale era unito da una dipendenza feudale. Nel 1065 la Marchesa Adelaide di Susa che ne era la signora, ne dona parte a Guglielmo, vescovo d'Asti che lo affida inizialmente ai castellani e ne ebbero quindi la signoria feudale i conti Biandrate di Porcile. Nel 1290, questi vengono sconfitti dal comune di Asti, ma nove anni dopo la signoria di Santo Stefano e della vicina Monteu vende ai Roero di Asti per 25.000 lire astesi, pari a 25000 fiorini (sebbene Guglielmo Ventura indichi erroneamente la vendita come effettuata per 48000 fiorini), ai quali rimane fino all'abolizione dei feudi.

Vi ebbero anche giurisdizione i Carroni di Cerrione, i Chiesa Rotario, i Gromis di Trana, i Rotario di Piea, i Rotario o Roero di Chivasso e i Roero di Castagnito.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Santo Stefano Roero sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica n. 4015 dell'11 ottobre 1984.[4]

«Partito: nel primo, di rosso, a tre ruote di cinque raggi d'argento, poste due e una; nel secondo, d'azzurro alla torre di rosso, aperta e finestrata di nero, merlata alla ghibellina di tre. Ornamenti esteriori da Comune.»

La prima partizione riprende il blasone della famiglia Roero.


Monumenti e luoghi d'interesse


Facciata della chiesa di S. Bernardino
Facciata della chiesa di S. Bernardino

Architetture religiose



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Etnie e minoranze straniere


Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Santo Stefano Roero sono 112[6], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[7]:

  1. Romania, 85

Cultura



Eventi



Feste e sagre


Geografia antropica



Borgate


Il comune è diviso in numerose frazioni:


Economia



Turismo


A Santo Stefano Roero parte il Sentiero del Gioco che fa parte dei molti sentieri dell'Ecomuseo delle Rocche del Roero. Il sentiero è lungo 5,2 km e raggiunge il Santuario dei Piloni per poi tornare indietro passando per borgata Monfriggio. Questo sentiero è per il 70% naturalistico e per il 30% asfaltato e per percorrerlo tutto ci si impiega circa 1h 40 min.


Infrastrutture e trasporti


Santo Stefano Roero non è servita da nessun servizio di trasporto pubblico, poiché passa solamente la linea scolastica che porta gli studenti delle scuole superiori ad Alba. Il pullman che fa questa linea, parte alle h 6,35 da Madonna delle Grazie e fa il giro di tutte le borgate, per poi ricominciare il giro alle h 14,15, quando riporta gli studenti a casa. In questo comune, non essendoci le scuole medie, passano gli scuolabus per portare i ragazzini alle scuole medie della vicina Montà.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
17 giugno 1985 29 maggio 1990 Andrea Marsero lista civica Sindaco [8]
29 maggio 1990 24 aprile 1995 Andrea Marsero lista civica Sindaco [8]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Giovanni Carlo Gallo centro Sindaco [8]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Giovanni Carlo Gallo centro Sindaco [8]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Renato Maiolo lista civica Sindaco [8]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Renato Maiolo lista civica Sindaco [8]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Renato Maiolo lista civica Uniti per Santo Stefano Sindaco [8]
26 maggio 2019 In Carica Giuseppe Costa lista civica Uniti per Santo Stefano Sindaco

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Santo Stefano Roero, decreto 1984-10-11 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 25 agosto 2018.
  7. Dati superiori alle 20 unità
  8. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo

На других языках


[de] Santo Stefano Roero

Santo Stefano Roero (piemontesisch San Steo Roé) ist eine Gemeinde mit 1374 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Provinz Cuneo (CN), Region Piemont.

[en] Santo Stefano Roero

Santo Stefano Roero is a comune (municipality) in the Province of Cuneo in the Italian region Piedmont, located about 35 kilometres (22 mi) southeast of Turin and about 50 kilometres (31 mi) northeast of Cuneo. As of 31 December 2004, it had a population of 1,314 and an area of 13.4 square kilometres (5.2 sq mi).[3]

[es] Santo Stefano Roero

Santo Stefano Roero es una localidad y comune italiana de la provincia de Cuneo, región de Piamonte, con 1.353 habitantes.

[fr] Santo Stefano Roero

Santo Stefano Roero (en français Saint-Étienne-en-Roero) est une commune italienne de la province de Coni dans la région Piémont en Italie.
- [it] Santo Stefano Roero

[ru] Санто-Стефано-Роэро

Санто-Стефано-Роэро (итал. Santo Stefano Roero) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Кунео.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии