world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Santa Restituta è una frazione del comune di Avigliano Umbro (TR).

Santa Restituta
frazione
Santa Restituta – Veduta
Santa Restituta – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Umbria
Provincia Terni
Comune Avigliano Umbro
Territorio
Coordinate42°38′39.98″N 12°20′39.52″E
Altitudine581 m s.l.m.
Abitanti70 (70)
Altre informazioni
Cod. postale05020
Prefisso0744
Fuso orarioUTC+1
Patronosanta Restituta
Giorno festivo27 maggio
Cartografia
Santa Restituta

La frazione si trova ad ovest del capoluogo, a 581 m s.l.m., ed è popolata da circa 70 abitanti.


Storia


Nella vicina Grotta Bella sono stati trovati materiali ceramici a partire dal Neolitico, nonché statuette di bronzo di epoca protostorica. Una stipe votiva testimonia la presenza di culti legati alle acque ed all'agricoltura, dal VI al I secolo a.C.

Un castello venne edificato nel XII secolo vicino al luogo dove si trovava quello precedente, il monte Pianello, e prese il nome della santa a cui era intitolata la chiesa del piccolo cimitero. Possesso di Todi sin dal 1220, lo scopo della fortificazione era quello di controllare il passaggio di merci ed uomini attraverso il cosiddetto corridoio bizantino.

Nel 1495 venne occupato dalle truppe francesi (ben 3.000) di re Carlo VIII, che poi lo offrì in riscatto a Todi. La devozione verso Restituta divenne sempre più grande, finché nel 1551 gli abitanti andarono a Sora (in provincia di Frosinone) in pellegrinaggio (in quel luogo era stata martirizzata la santa romana nel 275, dall'imperatore Aureliano): alcune reliquie vennero riportate indietro alla piccola chiesa cimiteriale. Dal XVII secolo le reliquie sono state traslate all'interno del paese, nella chiesa di Santa Maria Novella: ad esse ne vennero aggiunte altre provenienti dalla cattedrale di Pisa (nel 1579).

All'inizio del XVIII secolo una disputa con Guardea si risolse in favore di Santa Restituta: riguardava la gestione dei vasti castagneti circostanti.

Nel 2006 sono iniziate delle attività per gemellare la frazione aviglianese con la città di Sora [1][2].


Economia e manifestazioni


Un dominio collettivo gestisce ancora parte del territorio. Tra i prodotti agricoli principali vanno ricordate le castagne, prodotte in abbondanza nei boschi locali dei monti Pianicel Grande ed Aiola.

Solenni festeggiamenti in onore della santa si tengono ogni anno nella prima metà di agosto.


Monumenti e luoghi d'interesse


Grotta Bella
Grotta Bella

In questa località sono presenti sei associazioni:


Galleria d'immagini



Altri progetti



Note


  1. Soraweb.it
  2. Soraweb.it
  3. provincia.terni.it Archiviato il 12 gennaio 2004 in Internet Archive.

Voci correlate



Collegamenti esterni



На других языках


[de] Santa Restituta (Avigliano Umbro)

Santa Restituta ist eine Fraktion (italienisch frazione) der italienischen Gemeinde Avigliano Umbro in der Provinz Terni in Umbrien.
- [it] Santa Restituta (Avigliano Umbro)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии