San Pietro Mussolino (San Piero Musolìn in veneto) è un comune italiano di 1 574 abitanti[1] della provincia di Vicenza in Veneto.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Veneto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
San Pietro Mussolino comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Vicenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Gabriele Tasso (lista civica Per San Piero) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°35′N 11°15′E |
Altitudine | 270 m s.l.m. |
Superficie | 4,11 km² |
Abitanti | 1 574[1] (30-11-2020) |
Densità | 382,97 ab./km² |
Frazioni | Mussolino, San Pietro Vecchio, Cappello, Castello |
Comuni confinanti | Altissimo, Chiampo, Nogarole Vicentino, Vestenanova (VR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36070 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 024094 |
Cod. catastale | I117 |
Targa | VI |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 683 GG[3] |
Nome abitanti | sanpietresi |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Abitanti censiti[4]
Cronologia delle successioni nell’incarico di Capo dell’Amministrazione dall’anno 1945:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1945 | 1956 | Erminio Xompero | DC | Sindaco | |
1956 | 1960 | Massimiliano Rancan | DC | Sindaco | |
1960 | 1970 | Emilio Antoniazzi | DC | Sindaco | |
1970 | 1980 | Alfredo Antoniazzi | DC | Sindaco | |
1980 | 1985 | Ferruccio Xompero | DC | Sindaco | |
1985 | 1986 | Alfredo Antoniazzi | DC | Sindaco | secondo mandato |
1986 | 1995 | Luigi Graizzaro | DC | Sindaco | |
1995 | 2004 | Ernesto Negro Marcigaglia | Centrodestra | Sindaco | |
2004 | 2014 | Mirella Piazza | Centrodestra | Sindaco | |
2014 | in corso | Gabriele Tasso | Lista civica Per San Piero | Sindaco | |
Altri progetti
![]() |