San Mango sul Calore è un comune italiano di 1 134 abitanti[1] della provincia di Avellino in Campania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
San Mango sul Calore comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Teodoro Boccuzzi (lista civica "Uniti per San Mango") dal 22/09/2020 | |
Territorio | ||
Coordinate | 40°58′N 14°58′E | |
Altitudine | 470 m s.l.m. | |
Superficie | 14,59 km² | |
Abitanti | 1 134[1] (30-11-2020) | |
Densità | 77,72 ab./km² | |
Frazioni | Malvito, Poppano, Carpignano, Verzari, Cesine | |
Comuni confinanti | Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Lapio, Luogosano, Paternopoli | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 83050 | |
Prefisso | 0827 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 064082 | |
Cod. catastale | H975 | |
Targa | AV | |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | |
Cl. climatica | zona D, 1 895 GG[3] | |
Nome abitanti | sammanghesi | |
Patrono | san Teodoro Martire | |
Giorno festivo | 9 novembre | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Terremoti in Irpinia. |
Situata nel distretto sismico dell'Irpinia, San Mango sul Calore fu gravemente danneggiata dal terremoto del 23 novembre del 1980 che, nel solo territorio comunale, provocò 65 morti, 173 feriti e 713 senzatetto[4].
![]() | Medaglia d'oro al Merito Civile |
«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del proprio tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, economico e produttivo. Mirabile esempio di valore civico ed altissimo senso di abnegazione.» — 23 novembre 1980 |
Abitanti censiti[6]
Accanto alla lingua italiana, a San Mango sul Calore si parla una varietà del dialetto irpino.
Il comune fa parte della Comunità montana Terminio Cervialto.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130353688 · GND (DE) 4300146-4 |
---|
![]() |