world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

San Lorenzo della Costa è una frazione del comune di Santa Margherita Ligure nella città metropolitana di Genova.

San Lorenzo della Costa
frazione
San Lorenzo della Costa – Veduta
San Lorenzo della Costa – Veduta
Panorama della frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Città metropolitana Genova
Comune Santa Margherita Ligure
Territorio
Coordinate44°20′20.22″N 9°11′11.89″E
Altitudine198 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale16038
Prefisso0185
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisanlorenzesi
Patronosan Lorenzo martire
Cartografia
San Lorenzo della Costa

Geografia fisica


Distante all'incirca quattro chilometri dal centro urbano sammargheritese, la frazione collinare è situata a 198 metri sul livello del mare lungo uno sperone roccioso circondato da tipiche coltivazioni ad ulivi con la caratteristica tecnica ligure dei terrazzamenti.

L'abitato è costituito principalmente da nuclei minori di case sparse, ma lungo la principale strada provinciale 1 Via Aurelia.


Storia


San Lorenzo seguì principalmente le vicende storiche dell'odierno comune di Santa Margherita Ligure separato, per decreto dello stesso Napoleone Bonaparte durante la dominazione francese nei territori dell'ex Repubblica di Genova, nel 1798 dalla municipalità di Rapallo. Già facente parte della podesteria rapallese dal XIII secolo, e quindi del successivo capitaneato di Rapallo dal 1608, la municipalità di San Lorenzo, e dell'attuale quartiere di San Siro, furono inserite nel cantone di Santa Margherita della Repubblica Ligure il 18 luglio del 1798.

La soppressione delle semplici municipalità di San Lorenzo, San Siro, Nozarego e Portofino fu decisa il 5 aprile del 1799 inserendo nella neo municipalità di Santa Margherita le prime due località e nella municipalità di San Giacomo di Corte i restanti nuclei. Fu durante il Primo Impero francese che venne costituito, il 22 dicembre del 1812, il Comune di Porto Napoleone che inglobò tutte le frazioni e località del circondario sammargheritese.

Oggi San Lorenzo fa parte del comune di Santa Margherita Ligure che assunse tale denominazione nel 1863 con il regio decreto del re Vittorio Emanuele II di Savoia.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Infrastrutture e trasporti


Il territorio frazionario di San Lorenzo è attraversato dalla strada statale 1 Via Aurelia, sulla quale sono svolti servizi di mobilità urbana ed extraurbana a cura della società di trasporto pubblico AMT.

Fino al 1946, anno in cui venne disattivata, la frazione di San Lorenzo disponeva anche di una fermata ferroviaria lungo la tratta Genova-Pisa, posta a fondo valle in corrispondenza dell'attuale campo sportivo "Eugenio Broccardi" di Santa Margherita Ligure, nell'area oggi occupata dall'attuale sottostazione elettrica.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 145820230
Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии