world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Roncofreddo (Runfrèd in romagnolo[5]) è un comune italiano di 3 390 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Si trova a circa 40 km dal capoluogo, Forlì, ed a circa 18 km da Cesena.

Roncofreddo
comune
Roncofreddo – Veduta
Roncofreddo – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Forlì-Cesena
Amministrazione
SindacoSara Bartolini (lista civica di centro-sinistra Semplicemente Roncofreddo) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate44°02′32.28″N 12°19′07.32″E
Altitudine314 m s.l.m.
Superficie51,53[1] km²
Abitanti3 390[2] (31-8-2022)
Densità65,79 ab./km²
FrazioniVedi elenco
Comuni confinantiBorghi, Cesena, Longiano, Mercato Saraceno, Montiano, Sogliano al Rubicone
Altre informazioni
Cod. postale47020
Prefisso0541[1]
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT040037
Cod. catastaleH542
TargaFC – fino al 1999 FO
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 558 GG[4]
Nome abitantironcofreddesi
Patronosan Biagio[1]
Giorno festivo3 febbraio
Cartografia
Roncofreddo
Roncofreddo – Mappa
Roncofreddo – Mappa
Posizione del comune di Roncofreddo nella provincia di Forlì-Cesena
Sito istituzionale

Storia


Ricordato nel codice Bavaro (sec. VIII), munito di castello nel sec. X, appartenne alla mensa vescovile di Rimini. Passato per via matrimoniale ai Malatesta di Verucchio, poi ai Malatesta di Cesena (1429), tornò nel 1465 alla Chiesa, che lo concesse agli Zampeschi di Forlì (1477). Nel 1558 venne conquistato da Giacomo Malatesta di Montecodruzzo, che dieci anni più tardi ne ottenne l'investitura. Nel 1659 fu ceduto ai conti Spada di Bologna. Il capoluogo ha subito ingenti danni durante il secondo conflitto mondiale, rimangono alcuni resti della rocca, della torre, della porta civica e le antiche fontane malatestiane.


Geografia fisica


Roncofreddo è situato su un colle a cavallo tra le vallate della Rigossa e del Rubicone, a 17 km a sud-est di Cesena. Il comune si estende in territorio collinare a un'altitudine di 314 m s.l.m. Confina con i comuni di Borghi, Cesena, Longiano, Mercato Saraceno, Montiano, Sogliano al Rubicone


Monumenti e luoghi di interesse



Cultura



Biblioteche


Biblioteca comunale F.lli Carnacini


Eventi


Piccola Fiera d'Autunno: fiera enogastronomica con eventi culturali (fine novembre)


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Etnie e minoranze straniere


Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 338 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:


Geografia antropica



Frazioni


Ardiano, Castiglione, Cento, Ciola Araldi, Diolaguardia, Felloniche, Gualdo, Monteaguzzo, Montecodruzzo, Monte delle Forche, Monteleone, Musano, Oriola, Santa Paola, Sorrivoli, Villa Venti


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
12 luglio 1985 6 giugno 1990 Cleandro Bulbi Democrazia Cristiana Sindaco [8]
6 giugno 1990 24 aprile 1995 Luigi Gudenzi Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra Sindaco [8]
24 aprile 1995 14 giugno 2004 Odo Rocchi centro-sinistra Sindaco [8]
14 giugno 2004 26 maggio 2014 Franco Cedioli centrosinistra Sindaco [8]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Massimo Bulbi Partito Democratico Sindaco [8]
27 maggio 2019 in carica Sara Bartolini lista civica di centro-sinistra Semplicemente Roncofreddo Sindaco

Note


  1. Comune di Roncofreddo (FC) su Tuttitalia.it, su tuttitalia.it. URL consultato il 9 ottobre 2012.
  2. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 554, ISBN 88-11-30500-4.
  6. Crocifisso con due Santi Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125943401 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94001594
Portale Romagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Romagna

На других языках


[de] Roncofreddo

Roncofreddo ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 3383 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Forlì-Cesena in der Emilia-Romagna. Die Gemeinde liegt etwa 30 Kilometer südöstlich von Forlì und etwa 12 Kilometer südöstlich von Cesena.

[en] Roncofreddo

Roncofreddo (Romagnol: Runfrèd or Ronchfrèdd) is a town and comune (municipality) in the Province of Forlì-Cesena in the Italian region Emilia-Romagna, located about 90 kilometres (56 mi) southeast of Bologna and about 30 kilometres (19 mi) southeast of Forlì.

[es] Roncofreddo

Roncofreddo es un municipio situado en el territorio de la Provincia de Forlì-Cesena, en Emilia-Romaña, (Italia).

[fr] Roncofreddo

Roncofreddo est une commune italienne de la province de Forlì-Cesena dans la région Émilie-Romagne en Italie.
- [it] Roncofreddo

[ru] Ронкофреддо

Ронкофреддо (итал. Roncofreddo) — коммуна в Италии, располагается в регионе Эмилия-Романья, подчиняется административному центру Форли-Чезена.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии