Rombiolo (Rumbiòlu in calabrese[3]) è un comune italiano di 4 290 abitanti situato nel versante Nord-orientale del Monte Poro della provincia di Vibo Valentia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rombiolo comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Petrolo (PD) dal 27-5-2019 |
Data di istituzione | 1811 |
Territorio | |
Coordinate | 38°35′31″N 16°00′06″E |
Altitudine | 460 m s.l.m. |
Superficie | 22,84 km² |
Abitanti | 4 290[1] (31-8-2022) |
Densità | 187,83 ab./km² |
Frazioni | Garavati, Moladi, Orsigliadi, Pernocari, Presinaci |
Comuni confinanti | Filandari, Limbadi, San Calogero, Spilinga, Zungri, Nicotera |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89841 |
Prefisso | 0963 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 102031 |
Cod. catastale | H516 |
Targa | VV |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | rombiolesi (in calabrese meridionale: rumbiolòti) |
Patrono | san Michele Arcangelo |
Giorno festivo | 29 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'origine del nome del paese è incerta; dagli studi finora fatti si ritiene che derivi probabilmente dal termine latino rhombiolus, diminuitivo di rhombus, rombo, che a sua volta potrebbe essere legata anche alla parola greca ρόμβος rombos, trottola.
Abitanti censiti[4]
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010[5] i cittadini stranieri residenti erano 233 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
23 aprile 1995 | 13 giugno 1999 | Domenico Petrolo | Partito Democratico della Sinistra | sindaco | |
13 giugno 1999 | 13 giugno 2004 | Giuseppe Barbuto | lista civica di centro | sindaco | |
13 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Mario Ferraro | lista civica di centro-sinistra | sindaco | |
7 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Giuseppe Navarra | Partito Democratico | sindaco | |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Giuseppe Navarra | Partito Democratico | sindaco | |
27 maggio 2019 | in carica | Domenico Petrolo | Partito Democratico | sindaco | |
Nel comune di Rombiolo c'è grande passione per il calcio infatti esistono 2 squadre diverse:
Tutte le partite vengono disputate al Campo Sportivo Saverio lo Schiavo di Rombiolo.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129083999 · GND (DE) 4240466-6 |
---|
![]() |