Ricengo (Risénch in dialetto cremasco) è un comune italiano di 1 736 abitanti[1] della provincia di Cremona in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ricengo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Feruccio Romanenghi (lista civica) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°24′N 9°44′E | ||
Altitudine | 86 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,54 km² | ||
Abitanti | 1 736[1] (31-12-2020) | ||
Densità | 138,44 ab./km² | ||
Frazioni | Bottaiano, Castello, Obizza, Portico | ||
Comuni confinanti | Camisano, Casale Cremasco-Vidolasco, Casaletto di Sopra, Crema, Offanengo, Pianengo, Sergnano | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 26010 | ||
Prefisso | 0373 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 019079 | ||
Cod. catastale | H276 | ||
Targa | CR | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 399 GG[3] | ||
Nome abitanti | Ricenghesi | ||
Patrono | santi Pietro e Paolo | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella frazione Bottaiano si trovava un'antica villa, ora crollata, un tempo appartenente agli Obizzi. Si trattava della Villa Obizza[4].
A 1,5 km a nord dell'abitato sorge il Santuario di Santa Maria del Cantuello, recentemente restaurato. Il Santuario, che si trova nel cimitero di Ricengo, contiene alcuni pregevoli affreschi: Madonna del latte (1474), Madonna della Sapienza (secoli XV-XVI), Madonne con Bambino (sec. XV), Paliotto Cristo tra San Pantaleone e San Rocco sull'altare dell'abside (sec. XVI).
Nel centro di Ricengo sorge la Villa Ghisetti Giavarina.
Abitanti censiti[5]
Al 31 dicembre 2020 i cittadini stranieri sono 155. Le comunità nazionali numericamente significative sono[6]:
Possiedono lo status di frazione le località di Bottaiano, Castello, Obizza e Portico.
Alfiera, Barletta, Campora, Ca' Nova, Gabriella, Podereto, Rovere, Sirchiera.
Il territorio è attraversato dalle seguenti strade provinciali:
Elenco dei sindaci dal 1985 ad oggi[8].
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1985 | 1990 | Bortolo Patrini | Democrazia Cristiana | sindaco | |
1990 | 1995 | Ruggero Zerbini | Partito Socialista Italiano | sindaco | |
1995 | 1999 | Ruggero Zerbini | lista civica di centro-sinistra | sindaco | |
1999 | 2004 | Ruggero Zerbini | lista civica di centro-sinistra | sindaco | |
2004 | 2009 | Feruccio Romanenghi | lista civica | sindaco | |
2009 | 2014 | Feruccio Romanenghi | lista civica | sindaco | |
2014 | 2019 | Ernestino Sassi | lista civica | sindaco | [9][10] |
2019 | 2019 | Giuliano Paolella | lista civica | vicesindaco facente funzioni | [11] |
2019 | in carica | Feruccio Romanenghi | lista civica | sindaco | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |