Quaregna Cerreto (Quaregna e Sciarèj in piemontese[5]) è un comune sparso italiano di 2 031 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Biella è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Quaregna Cerreto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Katia Giordani (lista civica Per i diritti del cittadino) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°34′35.6″N 8°09′53.4″E |
Altitudine | 280 m s.l.m. |
Superficie | 8,41 km² |
Abitanti | 2 031[1] (31-12-2021) |
Densità | 241,5 ab./km² |
Frazioni | Cerreto Castello, Quaregna (sede comunale) |
Comuni confinanti | Cossato, Piatto, Valdengo, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Vigliano Biellese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13854 [2] |
Prefisso | 015 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 096087 |
Cod. catastale | M414 |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 642 GG[4] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune di Quaregna Cerreto è stato istituito il 1º gennaio 2019 in seguito alla fusione dei comuni di Cerreto Castello e di Quaregna, che ne è il capoluogo.[6]
I centri abitati dei due comuni soppressi, pur restando distinti, costituiscono un unico centro urbano.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2019 | 25 maggio 2019 | Gianmaria Meneghini | Comm. pref. | [7] | |
27 maggio 2019 | in carica | Katia Giordani | lista civica Per i diritti del cittadino | Sindaco | [8] |
Altri progetti
![]() |