Pratovecchio è una frazione del nuovo comune sparso Pratovecchio Stia. In precedenza è stato un comune italiano di 3 109 abitanti della provincia di Arezzo. Dal 1º gennaio 2014 si è fuso con Stia per formare il comune di Pratovecchio Stia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Toscana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pratovecchio ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Comune | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Data di soppressione | 31 dicembre 2013 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°47′16″N 11°43′28″E | ||
Altitudine | 420 m s.l.m. | ||
Superficie | 75,44 km² | ||
Abitanti | 2 075[1] (2001) | ||
Densità | 27,51 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 52015 | ||
Prefisso | 0575 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 051032 | ||
Cod. catastale | H008 | ||
Targa | AR | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 234 GG[3] | ||
Nome abitanti | pratovecchini | ||
Giorno festivo | 1º gennaio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma di Pratovecchio si blasonava:
«d'argento, al leone di rosso, lampassato dello stesso, rampante sull'asta di una bandiera d'argento, caricata di un giglio di Firenze di rosso.» |
Il gonfalone era un drappo di bianco.
Nello schema sono riportati gli abitanti del vecchio comune di Pratovecchio che comprendeva anche le frazioni di: Campolombardo, Casalino, Castel Castagnaio, Gualdo, Lonnano, San Donato, Tartiglia, Valiana e Villa.
Abitanti censiti[4]
Pratovecchio è raggiungibile in treno attraverso la Ferrovia Casentinese, che parte da Arezzo, ed arriva a Stia.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
19 giugno 1988 | 7 giugno 1993 | Romano Martini | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
7 giugno 1993 | 28 aprile 1997 | Stefano Ceccherini | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
28 aprile 1997 | 14 maggio 2001 | Angiolo Rossi | centro-sinistra | Sindaco | [5] |
14 maggio 2001 | 30 maggio 2006 | Angiolo Rossi | lista civica | Sindaco | [5] |
30 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Gianni Verdi | centro-sinistra | Sindaco | [5] |
16 maggio 2011 | 1º gennaio 2014 | Anselmo Fantoni | lista civica: per Pratovecchio | Sindaco | [5] |
Pratovecchio è gemellato con:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139744058 · LCCN (EN) n2001043858 · GND (DE) 7682704-5 · J9U (EN, HE) 987007496646405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001043858 |
---|
![]() |