Porte (Pòrte in piemontese, La Porta in occitano) è un comune italiano di 1 076 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della città metropolitana di Torino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Porte comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Simone Gay (lista civica Un progetto per Porte) dal 4-10-2021 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°53′00″N 7°16′00″E | ||
Altitudine | 436 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,45 km² | ||
Abitanti | 1 076[1] (31-8-2021) | ||
Densità | 241,8 ab./km² | ||
Frazioni | Malanaggio | ||
Comuni confinanti | Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Villar Perosa | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10060 | ||
Prefisso | 0121 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001200 | ||
Cod. catastale | G900 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 902 GG[3] | ||
Nome abitanti | portesi | ||
Patrono | san Michele Arcangelo | ||
Giorno festivo | 29 settembre | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Porte si trova nei pressi dello sbocco della Val Chisone sulla pianura.
Abitanti censiti[4]
Porte è collegata a Torino mediante autocorse Sadem da Perosa Argentina che transitano da Pinerolo, dove è possibile accedere anche ai servizi ferroviari per il capoluogo.
Fino al 1968 la località era attraversata della tranvia Pinerolo-Perosa Argentina, che svolgeva servizio passeggeri e merci.
Storicamente la località di Malanaggio è sede di uno stabilimento di macinazione di talco e grafite della Società Talco e Grafite Val Chisone, oggi Imerys Talc Italy. Fino ai primi anni del 2000 vicino all'attuale municipio vi era lo stabilimento della MARTIN & C, produttrice di sfere di precisione, che in seguito allo spostamento dell'azienda a Perosa Argentina fu demolito e sostituito da un condominio.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 luglio 1985 | 9 giugno 1990 | Elda Gasco | lista civica | Sindaco | [5] |
9 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Giancarlo Griot | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giancarlo Griot | centro-sinistra | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Laura Zoggia | centro-sinistra | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 9 gennaio 2006 | Pasquale Macchia | Alleanza Nazionale | Sindaco | [5] |
9 gennaio 2006 | 6 febbraio 2006 | Antonio Bellomo | Comm. pref. | [5] | |
30 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Laura Zoggia | lista civica | Sindaco | [5] |
16 maggio 2011 | 5 giugno 2016 | Laura Zoggia | lista civica | Sindaco | [5] |
5 giugno 2016 | 4 ottobre 2021 | Laura Zoggia | lista civica | Sindaco | [5] |
4 ottobre 2021 | in carica | Simone Gay | lista civica | Sindaco | [5] |
Il comune fa parte dell'Unione Montana Valli Chisone e Germanasca.
Altri progetti
![]() |