world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pila (Pila in piemontese) è un comune italiano di 144 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. È situato in Valsesia[4][5][6].

Pila
comune
Pila – Veduta
Pila – Veduta
Pila vista dalle pendici orientali del Testone delle Tre Alpi
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Vercelli
Amministrazione
SindacoEnrico Cottura (lista civica Il ponte di Pila) dal 10-6-2018
Territorio
Coordinate45°46′N 8°05′E
Altitudine686 m s.l.m.
Superficie8,69 km²
Abitanti144[1] (31-12-2021)
Densità16,57 ab./km²
FrazioniFailungo Inferiore, Micciolo
Comuni confinantiPettinengo (BI), Piode, Scopello
Altre informazioni
Cod. postale13020
Prefisso0163
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT002096
Cod. catastaleG666
TargaVC
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 196 GG[3]
Nome abitantipilesi
Patronosan Pietro
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Pila
Pila – Mappa
Pila – Mappa
Posizione del comune di Pila all'interno della provincia di Vercelli
Sito istituzionale

Geografia fisica


Pila è un piccolo paese del Piemonte situato nella parte nord-occidentale della provincia di Vercelli, nella Valsesia settentrionale[4][5][6]. Il territorio comunale di Pila presenta delle variazioni di altitudine molto accentuate: il fondovalle è posto a circa 686 metri di quota mentre il punto più alto, seppur disabitato, è situato a 1.912 metri sul livello del mare[4].


Storia


Non sono ancora state recuperate notizie relative ai primi insediamenti nella zona: le prime documentazioni che menzionano Pila risalgono infatti solo al 1217, periodo nel quale risulta essere sotto la giurisdizione del comune di Vercelli[4].

In seguito, dal 1350, Pila è sottoposta alla dominazione del Ducato di Milano visconteo fino al 1703, anno in cui i possedimenti sono ceduti a Vittorio Emanuele I di Savoia[4][5][6].


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Pila sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 7 ottobre 1963.[7]

«D'azzurro, al camoscio rivolto, corrente su campagna; il tutto al naturale sullo sfondo di un bosco di alberi. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.


Monumenti e luoghi d'interesse


Tra i beni artistici di Pila vi sono alcuni edifici religiosi:

Nel territorio di Pila, infine, c'è un percorso che, passando in alcune piccole frazioni, arriva al Monte Castello (1.804 m s.l.m.).


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[8]


Economia


Viste le ridotte dimensioni della comunità, non si registra un particolare tessuto economico. Quelle poche attività sono perlopiù agricole e si limitano alla pratica dell’allevamento, prediligendo l'avicoltura[4].


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Pila (VC), su italiapedia.it.
  5. Pila (Vercelli), su sapere.it.
  6. Pila, su invalsesia.wordpress.com.
  7. Pila, decreto 1963-10-07 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  8. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 246307170 · GND (DE) 4795819-4
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Pila (Piemont)

Pila ist eine italienische Gemeinde mit 139 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Vercelli (VC), Region Piemont.

[en] Pila, Piedmont

Pila is a comune (municipality) in the Province of Vercelli in the Italian region Piedmont, located about 80 kilometres (50 mi) northeast of Turin and about 60 kilometres (37 mi) northwest of Vercelli. As of 31 December 2004, it had a population of 118 and an area of 8.7 square kilometres (3.4 sq mi).[3]

[es] Pila (Italia)

Pila es una localidad y comune italiana de la provincia de Vercelli, región de Piamonte, con 136 habitantes.

[fr] Pila (Italie)

Pila est une commune italienne de la province de Verceil dans la région Piémont en Italie.
- [it] Pila (Italia)

[ru] Пила (провинция Верчелли)

Пила (итал. Pila) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Верчелли.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии