world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Piagge (Li Piaggë in dialetto ascolano) è una frazione del comune di Ascoli Piceno, nelle Marche.

Piagge
frazione
Piagge – Veduta
Piagge – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Marche
Provincia Ascoli Piceno
Comune Ascoli Piceno
Territorio
Coordinate42°50′15.54″N 13°34′34.57″E
Altitudine475 m s.l.m.
Abitanti564[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale63100
Prefisso0736
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Piagge

Geografia fisica


Il paese sorge a 475 s.l.m. nella zona del versante nord di Colle San Marco, dista 6,16 km da Ascoli Piceno ed è raggiungibile percorrendo la strada che esce dalla città capoluogo da Porta Cartara.


Dati Amministrativi


La frazione appartiene alla VII Circoscrizione[2] dell'Amministrazione comunale ascolana in cui sono compresi anche i territori dei centri di San Marco, Lisciano, Castel Trosino, San Martino e Santa Maria.


Toponimo


Lo storico ascolano Giulio Amadio lega la derivazione di questo toponimo al termine plaga, parola che nel tempo avrebbe subito la trasformazione in plagia e nel basso latino indicava: un borgo, una contrada o un'area dove si tenevano adunanze. Da plagia si sarebbe passati a Piaggia ed infine a Piagge.

Giuseppe Marinelli riferisce l'ipotesi che il toponimo potrebbe scaturire dal significato di piaggia, un lieve pendio, che rispecchierebbe la posizione geografica del borgo costruito lungo una dolce discesa.


Monumenti e luoghi d'interesse


Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo

Note


  1. Dati Censimento ISTAT 2001, su dawinci.istat.it. URL consultato il 17 novembre 2011.
  2. Sito del Comune di Ascoli Piceno scheda della VII Circoscrizione
  3. Eremi sul territorio Archiviato il 23 ottobre 2012 in Internet Archive. fitelmarche.it Cultura Regione Marche. URL consultato il 19 novembre 2011
  4. Grotta del Beato Corrado - terredelpiceno.it URL consultato il 19 novembre 2011.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии