world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Pedavena è un comune italiano di 4 306 abitanti[2] della provincia di Belluno in Veneto.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima birra, vedi Birra Pedavena.
Pedavena
comune
Pedavena – Veduta
Pedavena – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Belluno
Amministrazione
SindacoNicola Castellaz (lista civica di centro-sinistra Pedavena democratica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate46°02′N 11°53′E
Altitudine356 m s.l.m.
Superficie25,06[1] km²
Abitanti4 306[2] (31-8-2022)
Densità171,83 ab./km²
FrazioniFacen, Norcen, Teven-Travagola[3]
Comuni confinantiFeltre, Fonzaso, Sovramonte
Altre informazioni
Cod. postale32034
Prefisso0439
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT025036
Cod. catastaleG404
TargaBL
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[4]
Cl. climaticazona F, 3 151 GG[5]
Nome abitantipedavenesi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Pedavena
Pedavena – Mappa
Pedavena – Mappa
Posizione del comune di Pedavena nella provincia di Belluno
Sito istituzionale

Il paese è famoso per la storica Birra Pedavena prodotta nell'omonimo stabilimento.

A Pedavena passa la parte finale dell'Alta via n. 2, che partendo da Bressanone arriva a Feltre.


Storia


Pedavena fu sede, in epoca medievale, di un importante castello, di cui oggi non rimane traccia; dopo le distruzioni legate alla Guerra di Cambrai divenne, con il risorgere della vicina città di Feltre, luogo di delizie per la nobiltà cittadina. Furono così costruite numerose ville tra il Seicento e l'Ottocento: sicuramente la più importante per dimensioni del corpo nobiliare, del parco, nonché degli annessi rustici e per la qualità architettonica oltre che ambientale, è la villa Pasole-Berton, secentesca, che sorge a brevissima distanza dal vecchio municipio. Pedavena è nota per essere il paese di origine di Anna Rech, una donna emigrata insieme ai suoi sette figli nel 1878 in Brasile e fondatrice del distretto che porta il suo nome nella città di Caxias do Sul. .


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Geografia antropica



Frazioni


La frazione di Teven è situata a sud-ovest rispetto all'abitato di Pedavena, ad un'altitudine di circa 330 m s.l.m., e conta poche decine di abitanti; non ha una chiesa propria, ma si appoggia al santuario di Travagola, piccola frazione confinante. La frazione di Murle è situata a est rispetto all'abitato di Pedavena: un tempo era staccata dal centro del comune, ma con lo sviluppo edilizio è stata pressoché assorbita dal tessuto urbano di Pedavena; la chiesa conserva un'importante pala del pittore feltrino Pietro Marescalchi.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2009 26 maggio 2014 Maria Teresa De Bortoli lista civica (centro-sinistra) sindaco
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Maria Teresa De Bortoli lista civica Pedavena democratica (centro-sinistra) sindaco
27 maggio 2019 in carica Nicola Castellaz lista civica Pedavena democratica (centro-sinistra) sindaco

Gemellaggi



Eventi



Sport



Società sportive



Manifestazioni a ricorrenza annuale



Eventi sportivi


Nel luglio 2017 si è tenuta la 15ª edizione del Campionato del mondo di parapendio.

Nel giugno 2022 si è tenuto il Campionato Italiano di Parapendio.


Impianti sportivi


A Pedavena si trovano gli impianti sportivi Boscherai: uno di calcio utilizzato dalla Dolomiti Bellunesi, dal Pedavena Calcio e uno di rugby utilizzato dal Rugby Feltre. Qui vi si trova anche la sede del volo libero feltrina.

Vi è inoltre una piscina comunale, l'unica nel Feltrino.


Note


  1. Dato ISTAT
  2. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. Comune di Pedavena - Statuto (PDF), su dait.interno.gov.it. URL consultato il 27 maggio 2022.
  4. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  5. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 241896839 · GND (DE) 7527271-4 · WorldCat Identities (EN) viaf-241896839
Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto

На других языках


[de] Pedavena

Pedavena ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 4377 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Belluno in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 28 Kilometer südwestlich von Belluno. Pedavena ist Teil des Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

[en] Pedavena

Pedavena is a comune (municipality) in the province of Belluno in the Italian region of Veneto. It is located about 70 kilometres (43 mi) northwest of Venice and about 30 kilometres (19 mi) southwest of Belluno.

[es] Pedavena

Pedavena es una localidad italiana de la provincia de Belluno, región de Véneto , con 4.435 habitantes. La altitud mínima es de 356 m, y la máxima es de 366 m.

[fr] Pedavena

Pedavena est une commune italienne de la province de Belluno dans la région Vénétie en Italie.
- [it] Pedavena

[ru] Педавена

Педавена (итал. Pedavena) — коммуна в Италии, располагается в провинции Беллуно области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии