world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Parana è una frazione del comune italiano di Mulazzo, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Parana
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
Comune Mulazzo
Territorio
Coordinate44°16′55.49″N 9°51′39.74″E
Altitudine684 m s.l.m.
Abitanti27[1] (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiparanini
Patronosanta Maria della Neve
Giorno festivo5 agosto
Cartografia
Parana

Geografia fisica



Clima


Dati:https://www.sir.toscana.it/

Parana Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
T. max. media (°C) 7,0 7,8 10,0 13,9 18,3 22,4 26,1 26,4 22,8 17,6 12,1 7,9
T. min. media (°C) 1,4 2,2 4,5 7,3 10,3 13,2 15,8 15,9 13,0 9,3 5,7 2,6

Origini del nome


Parana deriva da "paro", nel dialetto della Lunigiana, o "pari", in italiano, ovvero "territorio piano, pianeggiante". Questa caratteristica deriva dalla morfologia del suo territorio.


Monumenti e luoghi d'interesse



Chiesa di Santa Maria della Neve


La chiesa parrocchiale di Parana è dedicata alla Madonna, sotto il titolo di Santa Maria della Neve. Si trova nella parte più alta del paese, dopo una lunga strettoia di case, per questo è raggiungibile con le automobili solo da una strada sterrata esterna che percorre l'esterno del centro abitato. Riguardo alla sua storia sappiamo che la sua costruzione è antecedente al 1581, anno in cui passò dalla giurisdizione della parrocchia di Sant'Apollinare di Montereggio a quella di San Martino di Mulazzo, in seguito alla separazione dei feudi di Montereggio e Mulazzo appunto, entrambi sottoposti alla giurisdizione di un ramo dei Malaspina. Nel 1584 venne modificata e ricostruita in parte. Nel 1586 la chiesa di Parana diventò parrocchiale e venne istituita la parrocchia autonoma di Parana. Il 18 febbraio 1822 venne tolta alla diocesi di Luni-Sarzana, di cui aveva fatto parte fino a quel tempo ed annessa alla neonata diocesi di Massa, ma il 1 maggio del 1854 passò alla diocesi di Pontremoli, per poi essere integrata nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli nel 1988, in seguito all'accorpamento delle due diocesi. Nel XVII secolo l'edificio venne restaurato ed ampliato.[2]


Note


  1. Dati del censimento Istat 2011
  2. Chiesa di Santa Maria della Neve <Parana, Mulazzo>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana.
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии