Pallanzeno (Palanzen in dialetto ossolano) è un comune italiano di 1 103 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte.
Pallanzeno comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Gianpaolo Blardone (destra) dal 26-5-2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°02′30″N 8°15′31″E | ||
Altitudine | 230 m s.l.m. | ||
Superficie | 4,37 km² | ||
Abitanti | 1 103[1] (31-12-2021) | ||
Densità | 252,4 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Beura-Cardezza, Borgomezzavalle, Calasca-Castiglione, Piedimulera, Villadossola, Vogogna | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 28884 | ||
Prefisso | 0324 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 103052 | ||
Cod. catastale | G280 | ||
Targa | VB | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 485 GG[3] | ||
Patrono | san Pietro | ||
Giorno festivo | 29 giugno | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nell'era medievale Pallanzeno era un piccolo villaggio legato a Vogogna, ma col passare degli anni si ampliò, anche nella popolazione. Negli anni della seconda guerra mondiale il comune era piccolo e fortemente legato alle attività industriali di Villadossola e quasi completamente coperto da campi di vite e grano. Bagnato dal fiume Toce, nel luogo in cui esso passa è ancora possibile vedere come era una volta l'ambiente fluviale ossolano con popolazioni di conigli selvatici, volpi e diverse specie di uccelli.
Abitanti censiti[4]
La popolazione straniera residente nel comune è poco numerosa e comprende 29 individui. Ucraina: 6 Cuba: 4 Cina: 4 Spagna: 2 Marocco: 5 Angola: 5 Svizzera: 2 Tunisia: 1
Negli ultimi anni Pallanzeno ha avuto un gran ripopolamento giovanile grazie alle alte natalità avute in anni recenti. Molte giovani famiglie si sono insediate nel piccolo paese.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Enrico Spagnoli | - | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Gianpaolo Blandore | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Gianpaolo Blardone | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Simone Cantova | lista civica | Sindaco | [5] |
11 giugno 2014 | in carica | Gianpaolo Blardone | lista civica Collaborare per migliorare | Sindaco | [5] |
Fa parte dell'Unione dei comuni montani Media Ossola e ne è il capoluogo.
![]() | ![]() |