Paganico è una frazione del comune italiano di Capannori, nella provincia di Lucca, in Toscana.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Toscana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Paganico frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°50′01.13″N 10°35′20.71″E |
Altitudine | 12 m s.l.m. |
Abitanti | 500 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55012 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Paganico è localizzato nell'area centro-orientale del comune capannorese. A nord confina con Capannori Centro, a ovest con Tassignano, a sud con Colognora di Cómpito e ad est con il comune di Porcari.
Pur essendo già stato probabilmente abitato in epoca romana, Paganico sorse intorno all’anno 1000 in un’area per lo più paludosa, come piccolo insediamento rurale posto sotto l'egidia dei feudatari lucchesi. La storia di questo paese in generale segue le vicende del comune di appartenenza e delle sue numerose frazioni.
Il paese è raggiungibile tramite la Via Romana, arteria stradale che collega Lucca e Porcari. Dal territorio di Paganico passa l'autostrada Firenze-Mare ed è proprio questa frazione ad ospitare l'uscita autostradale di Capannori, la quale è ben collegata sia con la zona industriale di Carraia e Tassignano, sia con quella di Porcari.
Altri progetti
![]() |