world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Oleggio Castello (Olesc Castel [u'lɛʃ] in piemontese) è un comune italiano di 2 201 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Oleggio Castello
comune
Oleggio Castello – Veduta
Oleggio Castello – Veduta
Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Novara
Amministrazione
SindacoMarco Cairo (lista civica Progetto Comune) dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate45°44′59″N 8°31′42″E
Altitudine293 m s.l.m.
Superficie5,94 km²
Abitanti2 201[1] (31-12-2021)
Densità370,54 ab./km²
FrazioniCeserio, La Valle
Comuni confinantiArona, Comignago, Gattico-Veruno, Paruzzaro
Altre informazioni
Cod. postale28040
Prefisso0322
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT003109
Cod. catastaleG020
TargaNO
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 685 GG[3]
Nome abitantioleggesi, oleggiaschi
Patronosan Martino
Cartografia
Oleggio Castello
Oleggio Castello – Mappa
Oleggio Castello – Mappa
Posizione di Oleggio Castello nel territorio della provincia di Novara
Sito istituzionale

Geografia fisica


Il paese si fonda topograficamente in un incrocio di alcune provinciali provenienti dai paesi vicini con la Strada statale 142 Biellese, del quale risulta diviso in due; per inciso la suddetta Regionale segna l'esatto punto di inizio del Vergante (assimilabile alle prealpi) dalla pianura padana: il paese risulta perciò per metà in pianura e per metà lievemente in collina.

Fortunata anche la posizione, poiché dista pochi chilometri da Arona, noto centro turistico del Lago Maggiore; negli ultimi anni ha visto crescere notevolmente la sua popolazione proprio per la felice posizione e per l'accoglienza dei paesani.


Storia


Venne probabilmente fondato dai Celti, poi conquistato dai Romani e infine popolato dai Longobardi, che ne lasciarono il nome antico Olegio qui dicitur Longobardorum.
La dignità di comune affonda nella notte dei tempi, salvo un periodo fra il 1928 e il 1947 nel quale venne fuso coi comuni di Paruzzaro e Montrigiasco, con capoluogo a Paruzzaro. Al momento della scissione nel 1947, Montrigiasco rimase frazione, e rimase sotto Paruzzaro fino al 1960, anno in cui diventò frazione di Arona.

Il paese poggia la sua economia locale su alcune piccole fabbriche nei dintorni, in prevalenza nel comune del vicino Paruzzaro.

Oggi è sostanzialmente un pacifico centro residenziale.


Il castello Dal Pozzo


Ad Oleggio si trova il castello Dal Pozzo, di incerta origine storica. Intorno all'edificio principale, sono presenti una cappella privata, una torre nell'area orientale e una torre a pianta ottagonale più piccola, a sud-est.[4]
Quando Guido Visconti lo acquisì nel XIII secolo come propria dimora privata, qui si formò un ramo locale della nobile famiglia milanese, quello dei Visconti di Oleggio, con il relativo cognome e che ottenne il titolo ereditario di Marchese nel maggio 1946 dal Re di Italia (Marchese Aldo Visconti di Oleggio Castello) . Al riguardo, nel 1366 è attestata la morte di Giovanni Visconti di Oleggio, signore di Bologna e Fermo.

Nel 1134, i Visconti avevano già acquisito il vicino Castello di Massino, mostrando un interesse per Arona, cittadina che si affaccia sul Lago Maggiore[5][6] e che dal 1277 fu un loro possedimento.

Il castello divenne proprietà dei Visconti d'Aragona, altro ramo della famiglia milanese, e poi dei Dal Pozzo, dai quali ereditò il nome attuale. Nel XIX secolo, l'edificio fu radicalmente ristrutturato secondo lo stile neogotico Tudor, ancora oggi visibile nell'hotel che vi fu insediato durante il dopoguerra.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1º giugno 1985 28 maggio 1990 Giampiero Padovan Democrazia Cristiana Sindaco [8]
28 maggio 1990 2 marzo 1995 Giampiero Padovan lista civica Sindaco [8]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Italo Rossi centro-destra Sindaco [8]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Italo Rossi centro-destra Sindaco [8]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Giorgio Gaetano Gio Pedroli lista civica Sindaco [8]
8 giugno 2009 25 maggio 2014 Renzo Norbiato lista civica Sindaco [8]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Renzo Norbiato lista civica: ascolto e dialogo Sindaco [8]

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Comune di Oleggio Castello, Il Castello, su comune.oleggiocastello.no.it. URL consultato il 18 aprile 2018.
  5. Ambrogio Filippini, I Visconti di Milano nei secoli XI e XII. Indagini tra le fonti, Tangram Edizioni Scientifiche, 2014, pp. 58-65, ISBN 978-88-6458-096-8.
  6. Galleeria fotografica, su castlesintheworld.wordpress.com. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 16 settembre 2019).
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244284317
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Oleggio Castello

Oleggio Castello (piemontesisch Olesc Castel, lombardisch Ulesc Castèl) ist eine Gemeinde mit 2174 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Provinz Novara (NO), Region Piemont.

[en] Oleggio Castello

Oleggio Castello is a comune (municipality) in the Province of Novara in the Italian region of Piedmont, located about 100 kilometres (62 mi) northeast of Turin and about 35 kilometres (22 mi) north of Novara.

[es] Oleggio Castello

Oleggio Castello es una localidad y comune italiana de la provincia de Novara, región de Piamonte, con 1.968 habitantes.

[fr] Oleggio Castello

Oleggio Castello est une commune italienne de la province de Novare dans la région Piémont en Italie.
- [it] Oleggio Castello

[ru] Оледжо-Кастелло

Оледжо-Кастелло (итал. Oleggio Castello) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Новара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии