world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Noche (Nochi in piemontese) è una frazione del comune di Vinchio, in provincia di Asti. Noche era nel 2001 l'unica frazione del comune censita da ISTAT. Si trova pressappoco a metà strada tra Mombercelli e Vaglio Serra.

Noche
frazione
Noche – Veduta
Noche – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Comune Vinchio
Territorio
Coordinate44°47′44.05″N 8°19′06.42″E
Altitudine272 m s.l.m.
Abitanti77[2] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale14040
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiNochesi
PatronoSan Defendente
Cartografia
Noche

Storia


La Chiesa di San Defendente fu sede di parrocchiale anche da un punto di vista civilistico[3]. In epoca fascista i residenti di Noche contribuirono con lavoro gratuito e donazioni di terreni alla costruzione della strada di collegamento con Nizza Monferrato.[4] Nella borgata si trova un circolo ricreativo ACLI. [5]


Manifestazioni



Ferragosto Nochese


Nel mese di agosto si svolge a Noche la festa di borgata, che comprende in genere balli, preparazioni gastronomiche, un concorso di bellezza e vari altri eventi.[6]


Nella letteratura


La frazione era frequentata da Davide Lajolo, che la cita nelle sue opere.[7][8]


Note


  1. Tavola: Popolazione residente - Asti (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001, su dawinci.istat.it, ISTAT. URL consultato il 1º luglio 2019.
  2. [1]
  3. Gazzetta ufficiale, su books.google.it, 1946, p. 341. URL consultato il 21 giugno 2019.
  4. AA.VV., Il nuovo stato quindicinale fascista, 1934. URL consultato il 21 giugno 2019.
  5. Circolo ACLI - Frazione Noche, su comune.vinchio.at.it, Comune di Vinchio. URL consultato il 1º luglio 2019.
  6. Sapori tradizionalinell’Astigiano prima di Ferragosto, in La Stampa, 13 agosto 2017.
  7. Davide Lajolo, Il voltagabbana, Mondadori, 1973. URL consultato il 21 giugno 2019.
  8. Davide Lajolo, Il merlo di campagna e il merlo di città, Rizzoli, 1983. URL consultato il 21 giugno 2019.

Altri progetti


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии