Muscoline (Musculine in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano di 2 674 abitanti[1] della provincia di Brescia in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Brescia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Muscoline comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Alessandro Benedetti (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°34′N 10°28′E |
Altitudine | 272 m s.l.m. |
Superficie | 10,08 km² |
Abitanti | 2 674[1] (30-11-2021) |
Densità | 265,28 ab./km² |
Frazioni | Castrezzone, Longavina, Morsone, San Quirico, Cabianco, Burago, Terzago, Moniga del Bosco, Chiesa, Castello |
Comuni confinanti | Calvagese della Riviera, Gavardo, Polpenazze del Garda, Prevalle, Puegnago del Garda |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25080 |
Prefisso | 0365 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017116 |
Cod. catastale | F820 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 632 GG[3] |
Nome abitanti | muscolinesi |
Patrono | santa Maria |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Lo stemma comunale è stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 16 febbraio 1943.[5]
«D'azzurro, al leone al naturale, linguato di rosso, tenente con le branche anteriori un grappolo di moscato, e poggiante sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Abitanti censiti[6]
Il sindaco attuale è Giovanni Alessandro Benedetti e la sede del Comune (Piazza Roma)[7] è al centro nella frazione Chiesa, in cui l'edificio che domina è la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta (Via Chiesa).[8]
Altri progetti
![]() |