Municipio Roma VII, già "Circoscrizione VII", è stata la denominazione della settima suddivisione amministrativa di Roma Capitale, situata ad est del centro storico.
Municipio Roma VII municipio | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Amministrazione | |
Presidente | Roberto Mastrantonio (Sinistra Ecologia Libertà) dal 28 aprile 2008 |
Data di istituzione | 19 gennaio 2001 |
Data di soppressione | 11 marzo 2013 |
Territorio | |
Coordinate | 41°53′39.61″N 12°34′27.31″E |
Superficie | 19,060 km² |
Abitanti | 123 402 (2010) |
Densità | 6 474,4 ab./km² |
Sottodivisioni | 8 |
Altre informazioni | |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | RM |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la delibera n.11 dell'11 marzo 2013, l'Assemblea Capitolina lo accorpa con l'ex Municipio Roma VI ed istituisce il nuovo Municipio Roma V.
Il suo territorio era suddiviso in otto Zone Urbanistiche e la sua popolazione così distribuita[1]:
M. Roma VII (Centocelle) | |
7a Centocelle | 55.758 |
7b Alessandrina | 28.256 |
7c Tor Sapienza | 12.648 |
7d La Rustica | 10.667 |
7e Tor Tre Teste | 11.924 |
7f Casetta Mistica | 842 |
7g Centro Direzionale Centocelle | 1.343 |
7h Omo | 1.500 |
Non Localizzati | 464 |
Totale | 123.402 |
Il territorio si estendeva sui seguenti quartieri:
e sulle seguenti zone:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2006 | 2008 | Roberto Mastrantonio[3] | Italia dei Valori/Sinistra Ecologia e Libertà | Presidente | |
2008 | 2013 | Roberto Mastrantonio[5] | Sinistra Ecologia e Libertà | Presidente | |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144615787 · LCCN (EN) no2006060862 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006060862 |
---|
![]() |