Il Municipio Roma VIII (fino al 2001 Circoscrizione XI e fino al 2013 Municipio XI) è l'ottava suddivisione amministrativa di Roma Capitale. È stato istituito dall'Assemblea Capitolina, con la delibera n.11 dell'11 marzo 2013.
Municipio Roma VIII municipio
Municipio Roma VIII – VedutaIl ponte Settimia Spizzichino sulla linea B della metropolitana e la Roma-Lido
Il territorio del municipio si estende dal confine di piazzale Ostiense, segnato dalle mura aureliane, fino ad inglobare parte dell'aeroporto di Ciampino, mentre da ovest a est è delimitato da viale Guglielmo Marconi e da gran parte del parco della Caffarella.
Biblioteche
BiblioCaffè letterario, su via Ostiense
Geografia antropica
Suddivisioni storiche
Nel territorio del Municipio insistono i seguenti comprensori toponomastici di Roma Capitale:
Quartieri
Q. IX Appio-Latino (parte), Q. X Ostiense (parte), Q. XX Ardeatino (parte) e Q. XXVI Appio-Pignatelli (parte)
Zone
Z. XX Aeroporto di Ciampino (parte), Z. XXI Torricola, Z. XXII Cecchignola (parte) e Z. XXIII Castel di Leva (parte)
Suddivisioni amministrative
La suddivisione urbanistica del territorio comprende le nove zone urbanistiche dell'ex Municipio Roma XI e la sua popolazione è così distribuita[2]:
Municipio Roma VIII
Denominazione
Superficie
Abitanti
Mappa delle zone urbanistiche del Municipio Roma VIII
Centrosinistra, eletto al primo turno delle elezioni amministrative del 28-29 maggio 2006 con il 62,23% dei voti.
Centrosinistra, eletto al ballottaggio delle elezioni amministrative del 9-10 giugno 2013 con il 69,68% dei voti.
Centrosinistra, eletto al ballottaggio delle elezioni amministrative del 9-10 giugno 2013 con il 69,68% dei voti.
Movimento 5 Stelle, eletto al ballottaggio delle elezioni amministrative del 19 giugno 2016 con il 59,10% dei voti; ha presentato il 16 marzo 2017 le dimissioni, che sono diventate irrevocabili il 5 aprile.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии