Municipio Roma IX, già "Circoscrizione IX", è stata la denominazione della nona suddivisione amministrativa di Roma Capitale, situata ad est del centro storico.
Municipio Roma IX municipio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Amministrazione | |
Presidente | Susana Ana Maria Fantino (Sinistra Ecologia Libertà) dal 14 aprile 2008 |
Data di istituzione | 19 gennaio 2001 |
Data di soppressione | 11 marzo 2013 |
Territorio | |
Coordinate | 41°52′54.12″N 12°31′22.08″E |
Superficie | 8,070 km² |
Abitanti | 126 690 (2010) |
Densità | 15 698,88 ab./km² |
Sottodivisioni | 5 |
Altre informazioni | |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | RM |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la delibera n.11 dell'11 marzo 2013, l'Assemblea Capitolina lo accorpa con l'ex Municipio Roma X ed istituisce il nuovo Municipio Roma VII.
Il suo territorio era suddiviso in cinque Zone Urbanistiche e la sua popolazione così distribuita[1]:
M. Roma IX (San Giovanni) | |
9a Tuscolano Nord | 23.168 |
9b Tuscolano Sud | 48.640 |
9c Tor Fiscale | 2.174 |
9d Appio | 29.047 |
9e Latino | 23.542 |
Non Localizzati | 119 |
Totale | 126.690 |
Il territorio si estendeva sui seguenti quartieri:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2001 | 2006 | Maurizio Oliva | Presidente | ||
2006 | 2008 | Susana Ana Maria Fantino[3] | Sinistra Ecologia Libertà | Presidente | |
2008 | 2013 | Susana Ana Maria Fantino[5] | Sinistra Ecologia Libertà | Presidente | |
![]() |