world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Monti (o Monti in Chianti, già San Marcellino in Avane)[3] è una frazione del comune italiano di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, in Toscana.

Monti
frazione
Monti – Veduta
Monti – Veduta
Panorama di Monti
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Comune Gaiole in Chianti
Territorio
Coordinate43°24′11.56″N 11°25′29.35″E
Altitudine380 m s.l.m.
Abitanti277[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale53013
Prefisso0577
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisammarcellinese, sammarcellinesi[2]
Cartografia
Monti

È la frazione più popolosa del comune di Gaiole in Chianti.


Storia


Le origini della frazione risalgono al periodo alto-medievale e sono da ricondurre all'antico borgo di San Marcellino in Avane, o Avana, «curtis» con castello e pieve che fu giuspadronato della famiglia Ricasoli di Firenze sin dal 963.[3][4] Nel 1029 qui si tenne un incontro atto a dirimere la controversia circa l'appartenenza di alcune pievi alle diocesi di Arezzo o di Siena,[3] mentre nel febbraio 1039 la corte, castello, torre e pieve di San Marcellino furono ceduti da Azzo di Geremia Firidolfi al fratello Ridolfo.[3][4]

Presso San Marcellino, inoltre, fu stabilito nel 1176 un primo confine tra lo Stato di Firenze e quello di Siena, confermato poi definitivamente nel 1203 con il noto lodo di Poggibonsi.[4]

La frazione contava 548 abitanti nel 1833.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La cappella di Santa Lucia a Monti di Sotto
La cappella di Santa Lucia a Monti di Sotto

Siti archeologici



Geografia antropica


La frazione di Monti è costituita da un centro abitato principale, composto dal borgo, dal nucleo della pieve di San Marcellino e dalla borgata di Monti di Sotto, intorno al quale convergono alcune località minori, quali quelle di Corti di Sotto, Morelline, Podere Arbia, Porcellina, Santa Lucia e Sodine. Dipendenti dalla frazione di Monti sono anche i due nuclei adiacenti di Il Colle e San Marcellino – da non confondersi con il sito dell'omonima pieve – dove è situata la chiesa di San Marcellino in Colle, e lo storico borgo di Argenina.


Note


  1. Dati del censimento Istat 2011.
  2. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 497.
  3. Emanuele Repetti, «San Marcellino in Avane» in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 1, Firenze, pp. 172–173.
  4. Pieve di San Marcellino, su comune.gaiole.si.it. URL consultato il 13 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).
  5. Pieve di San Marcellino a Monti, su ecomuseochianti.org. URL consultato il 13 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).
  6. Parrocchia Ascensione, Monti in Chianti, su banchedati.chiesacattolica.it. URL consultato il 13 ottobre 2017.
  7. Gaiole in Chianti, su toscanissima.com. URL consultato il 13 ottobre 2017.
  8. Resti archeologici di San Marcellino, su ecomuseochianti.org. URL consultato il 13 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana

На других языках


[en] Monti, Gaiole in Chianti

Monti is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Gaiole in Chianti, province of Siena. At the time of the 2001 census its population was 241.[1]
- [it] Monti (Gaiole in Chianti)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии