Montedivalli è una frazione del comune di Podenzana in provincia di Massa-Carrara. È un'exclave toscana nel territorio della Regione Liguria.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Toscana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Montedivalli frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°12′07.36″N 9°52′15.76″E |
Altitudine | 645 m s.l.m. |
Abitanti | 598 (2016) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Montedivallini |
Patrono | Sant'Andrea |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Montedivalli è una frazione che si sviluppa sul crinale meridionale del monte Castellaro, al confine tra le province di Massa-Carrara e Spezia. Affacciata in posizione panoramica sulla val di Vara, è formata dalle località di Boschetto, Casa Borsi, Chiesa, Croce, Fogana, Genicciola, Pagliadiccio, Prati, Serralta e Vaggi.
La frazione, costituita da più località, è abitata fin dalla più remota antichità, come dimostra la necropoli trovata nel XIX secolo in località Genicciola, alle pendici del monte Castellaro, con urne funerarie risalenti a 2500 anni fa.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Pieve di Sant'Andrea a Montedivalli. |
Altri progetti
![]() |