world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Mirabello è una frazione del comune lombardo di Senna Lodigiana.

Mirabello
frazione
Mirabello – Veduta
Mirabello – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Lodi
Comune Senna Lodigiana
Territorio
Coordinate45°09′03″N 9°36′49″E
Altitudine59 m s.l.m.
Abitanti505[1] (21-10-2001)
Altre informazioni
Cod. postale26856
Prefisso0377
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleF236
TargaLO
Cartografia
Mirabello

Al censimento del 21 ottobre 2001 contava 505 abitanti.[1]


Geografia fisica


La località è sita a 59 metri sul livello del mare.[1]


Storia


La località è un piccolo borgo agricolo di antica origine.

In età napoleonica (1809-16) Mirabello fu frazione di Somaglia, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 896 abitanti. Due anni dopo assunse il nome ufficiale di Mirabello San Bernardino,[2] per distinguersi da altre località omonime.

Nel 1869 il comune di Mirabello San Bernardino (CC F236) venne aggregato al comune di Senna Lodigiana[3].


Note


  1. ISTAT - 14º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni - Tavola: Popolazione residente per sesso
  2. Regio decreto 11 gennaio 1863, n. 1126, in materia di "Decreto col quale sono autorizzati vari Comuni delle Provincie di Milano, Alessandria, Brescia, Cremona, Torino, Ascoli, Macerata, Cuneo, Piacenza, Porto-Maurizio, Ravenna e Sassari ad assumere una nuova denominazione."
  3. Regio Decreto 7 marzo 1869, n. 4965

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии