Menarola (Menaroeula o Menaröla in dialetto chiavennasco) è una frazione del comune italiano di Gordona, in provincia di Sondrio. Conta 47 residenti[4].
Menarola frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°17′54″N 9°21′39″E |
Altitudine | 720 m s.l.m. |
Superficie | 14,46 km² |
Abitanti | 47[1] (30-09-2012) |
Densità | 3,25 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23020 |
Prefisso | 0343 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 014042 |
Cod. catastale | F121 |
Targa | SO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 092 GG[3] |
Nome abitanti | menarolesi |
Patrono | Visitazione della Beata Vergine Maria |
Giorno festivo | 31 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A seguito di un referendum svoltosi il 31 maggio 2015, la popolazione si è espressa in modo favorevole per l'incorporazione nel comune di Gordona, da cui il paese si era distaccato nel 1756 ai tempi della dominazione dei Grigioni.[5] Il processo di fusione si è concluso con l'approvazione della legge regionale 6 novembre 2015 n.35 della Regione Lombardia[6].
Fino all'incorporazione nel comune di Gordona è stato il terzo comune meno popoloso della regione ed uno dei meno popolosi d'Italia.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Abitanti censiti[7]
Altri progetti
![]() |