world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Marinella, nota anche come Marinella di Selinunte, è una frazione di 1 018 abitanti[1] di Castelvetrano, comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.

Marinella
frazione
Marinella – Veduta
Marinella – Veduta
Vista di Marinella di Selinunte
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Trapani
Comune Castelvetrano
Territorio
Coordinate37°34′57″N 12°50′22″E
Altitudine2 m s.l.m.
Abitanti1 018[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale91022
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Marinella
Sito istituzionale

Geografia fisica


Panoramica
Panoramica

Territorio


Marinella assieme a Triscina è una delle due frazioni litoranee del comune di Castelvetrano, dal cui centro dista circa 13 chilometri.


Idrografia


Nelle spiagge di Marinella sfociano il fiume Modione, e il fiume Belice.


Storia


L'abitato, sorto alla fine dell'Ottocento come porto di pescatori, si estende su un lungo litorale sabbioso. Oggi è un centro turistico-balneare. La pesca vi è ancora praticata con piccoli pescherecci a servizio delle attività turistiche. Tutti i giorni, intorno alle ore 8 nella Piazza Empedocle, si svolge il locale mercato del pesce.

Marinella, così come in misura maggiore Triscina, viene spesso citata come esempio di abusivismo edilizio di massa[2]. Nell'ultimo decennio il fenomeno è stato bloccato e dal 2018 attraverso le demolizioni[3], di decine di abitazioni, si è avviato un processo di ripristino del litorale.


Monumenti e luoghi d'interesse



Siti archeologici


Lo stesso argomento in dettaglio: Selinunte.

Marinella si trova in prossimità dell'area archeologica di Selinunte antica città greca fondata, nel 650 a.C., da coloni megaresi.

Tempio di Era Selinunte
Tempio di Era Selinunte

Architetture Religiose



Aree naturali



Società



Tradizioni e Folclore



Tradizioni religiose

Festa del Sacro Cuore di Maria, si svolge la penultima domenica di agosto, con processione sul mare.


Festival delle arti piriche

Si svolge nelle domeniche di agosto e consistente in una gara/esibizione tra produttori di fuochi d'artificio.


Immagini



Note


  1. Dati Istat 2001, su dawinci.istat.it. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  2. Gian Antonio Stella, Cinquemila edifici illegali sul lido degli abusi, in Corriere della Sera, 23 settembre 2003. URL consultato il 17 dicembre 2011.
  3. - Demolizione immobili abusivi, su trapani.gds.it. URL consultato il 31 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2019).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia

На других языках


[en] Marinella di Selinunte

Marinella di Selinunte, also known as Marinella, is a southern Italian village and hamlet (frazione) of Castelvetrano, a municipality in the Province of Trapani, Sicily. It is located close to the Ancient Greek city of Selinunte and, in 2011, it had a population of 1,499.[1]
- [it] Marinella (Castelvetrano)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии