Magisano è un comune italiano di 1 171 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Magisano comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Lostumbo (lista civica Camminiamo Insieme) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°01′N 16°38′E |
Altitudine | 565 m s.l.m. |
Superficie | 31,94 km² |
Abitanti | 1 171[1] (30-11-2019) |
Densità | 36,66 ab./km² |
Frazioni | San Pietro Magisano, Vincolise |
Comuni confinanti | Albi, Sellia, Sersale, Zagarise |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88050 |
Prefisso | 0961 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079068 |
Cod. catastale | E806 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 962 GG[3] |
Nome abitanti | magisanesi |
Patrono | S. Maria Assunta, San Pietro, Madonna della Luce, san Simone |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Magisano in origine era noto come Vucisano nome derivato dalle erbe presenti nella zona chiamate: Vucissi. Le poche famiglie stabilitesi presso Vucisano causa la peste, verso il 1200 si trasferirono da Trinchise verso una zona posta più a nord detta Zinnante ed altre nella zona denominata Casale Vecchio. Intorno al 1460 si trasferirono in maniera definitiva formando un unico villaggio nell'attuale territorio di Magisano. Magisano come casale di Taverna, appartenne ai Ruffo di Catanzaro fino al 1464 successivamente al demanio regio. Con l'istituzione dei comuni attraverso il decreto francese del 4 maggio 1811, Magisano veniva considerata frazione di Albi, nel 25 gennaio 1820, invece veniva elevato a Comune autonomo. Nel 1946 cedette la frazione di Cropani Marina al comune di Cropani.
Nella frazione di Vincolise esiste una piccola chiesa evangelica valdese.
Abitanti censiti[5]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171247516 · LCCN (EN) no2011077303 |
---|
![]() |