world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Magisano è un comune italiano di 1 171 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Magisano
comune
Magisano – Veduta
Magisano – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoAntonio Lostumbo (lista civica Camminiamo Insieme) dal 12-6-2022
Territorio
Coordinate39°01′N 16°38′E
Altitudine565 m s.l.m.
Superficie31,94 km²
Abitanti1 171[1] (30-11-2019)
Densità36,66 ab./km²
FrazioniSan Pietro Magisano, Vincolise
Comuni confinantiAlbi, Sellia, Sersale, Zagarise
Altre informazioni
Cod. postale88050
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079068
Cod. catastaleE806
TargaCZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 962 GG[3]
Nome abitantimagisanesi
PatronoS. Maria Assunta, San Pietro, Madonna della Luce, san Simone
Cartografia
Magisano
Magisano – Mappa
Magisano – Mappa
Posizione del comune di Magisano all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Storia


Magisano in origine era noto come Vucisano nome derivato dalle erbe presenti nella zona chiamate: Vucissi. Le poche famiglie stabilitesi presso Vucisano causa la peste, verso il 1200 si trasferirono da Trinchise verso una zona posta più a nord detta Zinnante ed altre nella zona denominata Casale Vecchio. Intorno al 1460 si trasferirono in maniera definitiva formando un unico villaggio nell'attuale territorio di Magisano. Magisano come casale di Taverna, appartenne ai Ruffo di Catanzaro fino al 1464 successivamente al demanio regio. Con l'istituzione dei comuni attraverso il decreto francese del 4 maggio 1811, Magisano veniva considerata frazione di Albi, nel 25 gennaio 1820, invece veniva elevato a Comune autonomo. Nel 1946 cedette la frazione di Cropani Marina al comune di Cropani.


Monumenti e luoghi d'interesse


altare della Chiesa Matrice
altare della Chiesa Matrice

Nella frazione di Vincolise esiste una piccola chiesa evangelica valdese.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Casa museo Antonino Greco - Museo etnografico e risorgimentale, su beniculturali.it. URL consultato il 16 settembre 2021.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 171247516 · LCCN (EN) no2011077303
Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria

На других языках


[de] Magisano

Magisano ist eine italienische Gemeinde mit 1167 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Catanzaro, Region Kalabrien.

[en] Magisano

Magisano is a comune and town in the province of Catanzaro in the Calabria region, southern Italy.

[es] Magisano

Magisano es una localidad italiana de la provincia de Catanzaro, región de Calabria, con 1.250 habitantes.[3]

[fr] Magisano

Magisano est une commune italienne de la province de Catanzaro dans la région Calabre en Italie.
- [it] Magisano

[ru] Маджизано

Маджизано (итал. Magisano) — коммуна в Италии, располагается в регионе Калабрия, в провинции Катандзаро.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии