world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Liscate (Liscàa in dialetto milanese) è un comune italiano di 4 017 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia. Il comune fa parte del territorio della Martesana.

Liscate
comune
Liscate – Veduta
Liscate – Veduta
Chiesa parrocchiale di San Giorgio
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Amministrazione
SindacoLorenzo Fucci (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°29′N 9°25′E
Altitudine115 m s.l.m.
Superficie9,41 km²
Abitanti4 017[1] (31-12-2021)
Densità426,89 ab./km²
Comuni confinantiComazzo (LO), Melzo, Settala, Truccazzano, Vignate
Altre informazioni
Cod. postale20050
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT015122
Cod. catastaleE610
TargaMI
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 557 GG[3]
Nome abitantiliscatesi
PatronoMadonna del Rosario
Cartografia
Liscate
Liscate – Mappa
Liscate – Mappa
Posizione del comune di Liscate nella città metropolitana di Milano
Sito istituzionale

Geografia fisica


Liscate è un piccolo comune a meno di 3 chilometri a sud di Melzo, lungo l'asse della strada provinciale Rivoltana, che oltre al nucleo storico originario e ad alcune cascine comprende una recente zona residenziale.


Origini del nome


Liscate, secondo Flechia e Olivieri, prende il nome dalla pianta lisca: trattasi di una pianta di palude che ancora oggi cresce sui territori del paese,[4] utilizzata per la produzione della parte vegetale dei fiaschi di vino. Da qui l'adozione del nome di Liscate. Antiche popolazioni nordiche hanno scoperto e utilizzato questa pianta durante il loro passaggio sul territorio liscatese. Secondo Gerhard Rohlfs deriverebbe anche dal nome di persona Luscus, con suffisso -ate.[4]


Storia



Araldica


Non sono note le origini di questo stemma. Si pensa che possa essere stato creato per differenziarsi dagli emblemi degli altri comuni.


Monumenti e luoghi d'interesse


La chiesa dei Santi Giorgio e Lorenzo presenta un caratteristico campanile, posto nel sito di un precedente edificio sacro alto-medievale, preceduto a sua volta da un insediamento romano.

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Giorgio Martire (Liscate).

Nel paese si trova pure un monumento di ringraziamento, da parte dei Liscatesi, alla memoria del letterato Alessandro Manzoni che, nella sua opera "I promessi sposi", citò il comune milanese.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Amministrazione



Curiosità


«"Ma voi non venite da Milano?" "Vengo da Liscate," rispose lesto il giovine, che intanto aveva pensata la sua risposta.»


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Dizionario di toponomastica, Torino, UTET, 1990, p. 419.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 244777748
Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano

На других языках


[de] Liscate

Liscate ist eine Gemeinde mit 4134 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Metropolitanstadt Mailand, Region Lombardei.

[en] Liscate

Liscate (Lombard: Liscaa [liˈskaː]) is a comune (municipality) in the Province of Milan in the Italian region Lombardy, located about 20 kilometres (12 mi) east of Milan.

[es] Liscate

Liscate es una localidad y comune italiana de la provincia de Milán, región de Lombardía, con 3.927 habitantes.

[fr] Liscate

Liscate est une commune italienne de la ville métropolitaine de Milan dans la région de la Lombardie en Italie.
- [it] Liscate

[ru] Лискате

Лиска́те (итал. Liscate) — коммуна в Италии, в провинции Милан области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии