Laiano è una frazione di 198 abitanti, del comune italiano di Sant'Agata de' Goti, nella provincia di Benevento, in Campania.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Campania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Laiano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°07′23.92″N 14°32′04.81″E |
Altitudine | 480 m s.l.m. |
Abitanti | 198[1] (2020) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il borgo si trova in collina a 480 metri s.l.m.
Nel 1600 Laiano era situato nei pressi della fontana denominata "Grotta". In seguito ad un'epidemia di peste, la popolazione si spostò per sfuggire all'epidemia stabilendosi nella attuale ubicazione, alle pendici dei monti del Taburno.
Nel suo territorio è presente una chiesa dedicata a san Michele Arcangelo.
![]() |