Inverso Pinasca, anche noto come Inverso di Pinasca (L'Invers ëd Pinasca in piemontese, L'Ënvers de Pinacha in occitano), è un comune italiano di 695 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Inverso Pinasca comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Luciano Bounous (lista civica Vivi Inverso Pinasca) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°56′44.3″N 7°13′06.29″E | ||
Altitudine | 600 m s.l.m. | ||
Superficie | 8,03 km² | ||
Abitanti | 695[1] (31-8-2021) | ||
Densità | 86,55 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Perosa Argentina, Pinasca, Pomaretto, Pramollo, San Germano Chisone, Villar Perosa | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10060 | ||
Prefisso | 0121 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001122 | ||
Cod. catastale | E311 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona F, 3 194 GG[3] | ||
Nome abitanti | inversini | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova in Val Chisone.
Il comune si trova sulla destra orografica della valle e quindi nella parte esposta a nord. Da qui il nome di Inverso Pinasca.
Abitanti censiti[4]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2004 | 2009 | Andrea Coucourde | lista civica | Sindaco | |
2009 | 2014 | Cristina Elisabetta Orsello | lista civica | Sindaco | |
2014 | 2019 | Cristina Elisabetta Orsello | lista civica | Sindaco | II mandato |
2019 | in carica | Luciano Bounous | lista civica | Sindaco | |
Il comune faceva parte della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233788560 |
---|
![]() |