Giardinello (Jardineḍḍu in siciliano[3]) è un comune italiano di 2 267 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti centri abitati della Sicilia e città metropolitana di Palermo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giardinello comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Città metropolitana | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Antonino De Luca (lista civica impegno e continuità per Giardinello) dal 13-6-2022 | |
Territorio | ||
Coordinate | 38°05′13.42″N 13°09′23.33″E | |
Altitudine | 275 m s.l.m. | |
Superficie | 12,88 km² | |
Abitanti | 2 266[1] (18-10-2022) | |
Densità | 175,93 ab./km² | |
Comuni confinanti | Borgetto, Carini, Monreale, Montelepre, Partinico | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 90040 | |
Prefisso | 091 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 082038 | |
Cod. catastale | E013 | |
Targa | PA | |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | |
Nome abitanti | Giardinellesi (in dialetto jardiniḍḍari) | |
Patrono | santissimo Crocifisso | |
Giorno festivo | 10 agosto | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'abitato è localizzato a sudovest di Palermo sul versante meridionale di Pizzo Montanello.
Il territorio comunale ha un'estensione di 12,49 km² e confina ad est col territorio di Monreale a sud con i territori di Borgetto e di Partinico, a ovest col territorio di Carini e a nord col territorio di Montelepre. Il centro abitato è localizzato a 275 m s.l.m. ed a circa 27 km da Palermo, 2 km da Montelepre e 9 km da Partinico. Il suo nome latino è Viridariolus, volgarmente chiamato poi Jardineddu, in relazione al fatto che nel suo territorio molto numerosi erano in passato i giardini di agrumi, oleastri ed alberi da frutto.
Tra i monumenti di interesse storico e artistico vi sono:
Nei dintorni, a Sagana, sorge inoltre una casina reale di caccia costruita nel XVIII secolo. Sempre nella zona di Sagana vi è la riserva archeologica di Monte Castellaccio.
Abitanti censiti[9]
In ordine cronologico, nel giorno del Giovedì Santo vi è la manifestazione a celebrazione della Passione di Gesù.
L'infiorata, che consiste in composizioni figurative di tema religioso create con petali e foglie lungo le vie cittadine, è invece legata alla festività religiosa del Corpus Domini.
Nella prima settimana di agosto si svolge per tre giorni la festa del "Santissimo Crocifisso".
Di carattere gastronomico sono invece le sagre tradizionali della cuccìa e della vasteḍḍa, curate dalla Pro Loco.
Caratteristica è anche la sagra del buccellato, dolce del palermitano fatto di pasta frolla con farcitura di fichi e frutta secca, che inizia dopo la messa di Natale.
Caratteristica è la produzione agricola di uva, olive e prodotti caseari tra cui il caciocavallo, come pure riveste notevole importanza nell'economia della zona la coltivazione di agrumi.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
30 giugno 1988 | 7 giugno 1993 | Salvatore Polizzi | Democrazia Cristiana | Sindaco | [10] |
7 giugno 1993 | 1º dicembre 1997 | Vincenzo Caruso | lista civica | Sindaco | [10] |
1º dicembre 1997 | 28 maggio 2002 | Francesco Giuliano | lista civica | Sindaco | [10] |
28 maggio 2002 | 15 maggio 2007 | Salvatore Polizzi | lista civica | Sindaco | [10] |
15 maggio 2007 | 8 maggio 2012 | Salvatore Polizzi | lista civica | Sindaco | [10] |
8 maggio 2012 | 28 febbraio 2015 | Giovanni Geloso | Sindaco | [10] | |
11 agosto 2014 | 24 marzo 2015 | Claudia Poletti | Comm. straordinario | [10][11] | |
11 agosto 2014 | 24 marzo 2015 | Giuseppina Maria Patrizia Di Dio Datola | Comm. straordinario | [10][11] | |
11 agosto 2014 | 24 marzo 2015 | Catia Colautti | Comm. straordinario | [10][11] | |
24 marzo 2015 | 9 ottobre 2015 | Giovanni Geloso | Sindaco | [10] | |
9 ottobre 2015 | 12 giugno 2017 | Catia Colautti | Comm. straordinario | [10] | |
9 ottobre 2015 | 12 giugno 2017 | Giuseppina Maria Patrizia Di Dio Datola | Comm. straordinario | [10] | |
9 ottobre 2015 | 30 novembre 2015 | Claudia Poletti | Comm. straordinario | [10] | |
30 novembre 2015 | 12 giugno 2017 | Giulia Rosa | Comm. straordinario | [10] | |
12 giugno 2017 | in carica | Antonino De Luca | lista civica | Sindaco | |
Altri progetti
![]() |