world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Gemonio (Gimón in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2 851 abitanti[1] della provincia di Varese in Lombardia.

Gemonio
comune
Gemonio – Veduta
Gemonio – Veduta
Chiesa di San Pietro
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
ProvinciaVarese
Amministrazione
SindacoSamuel Lucchini (lista civica Impegno civico) dal 1-6-2015 (2º mandato dal 22-9-2020)
Territorio
Coordinate45°53′N 8°41′E
Altitudine303 m s.l.m.
Superficie3,67 km²
Abitanti2 851[1] (31-1-2022)
Densità776,84 ab./km²
Comuni confinantiAzzio, Besozzo, Brenta, Caravate, Cittiglio, Cocquio-Trevisago
Altre informazioni
Cod. postale21036
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012074
Cod. catastaleD963
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 569 GG[3]
Nome abitantigemoniesi
Patronosan Rocco
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Gemonio
Gemonio – Mappa
Gemonio – Mappa
Posizione del comune di Gemonio nella provincia di Varese
Sito istituzionale

Palio


Il palio è una festività paesana in cui il paese viene diviso in 4 rioni: Martitt, Piazza, San Pietro, Mirabella. I rioni si sfidano in varie gare e chi accumula più punti vince. Viene giocato ogni due anni. Sono state svolte 27 edizioni.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Cultura



Istruzione



Musei

Il Museo Civico Floriano Bodini, nato dalla volontà della Amministrazione Comunale in collaborazione con la Provincia di Varese e della Comunità Montana della Valcuvia, con il finanziamento della Regione Lombardia e il contributo della Fondazione Cariplo, si fonda sulla cospicua donazione di opere d'arte conferita dal Maestro Floriano Bodini. Si trova nel centro storico di Gemonio, in una tipica corte settecentesca restaurata con il duplice intento di preservare le strutture originarie e restituire una moderna ed efficace immagine espositiva. Il Museo offre un ampio panorama di opere scultoree da Leonardo Bistolfi a Medardo Rosso, da Arturo Martini a Giacomo Manzù, da Giuseppe Grandi a Lucio Fontana, senza scordare Francesco Messina maestro di Bodini negli anni di formazione all'Accademia di Brera. Tra i quadri sono da menzionare quegli artisti legati al Realismo Esistenziale come nel caso di Giuseppe Banchieri, Mino Ceretti, Gianfranco Ferroni, Giuseppe Guerreschi, Bepi Romagnoni e Tino Vaglieri. Nell'ambito della grafica, infine, vi sono opere di Fernand Léger, Henry Moore, Georges Rouault e Graham Sutherland. Il Museo è dotato di un'ampia e ricca biblioteca che conta più di 5.000 titoli, con una particolare attenzione agli scultori ed agli autori del Realismo Esistenziale. Il "corpus"delle opere di Floriano Bodini, distribuito lungo tutta la planimetria del Museo, si costituisce di gessi, bronzi, marmi e medaglie. Il museo è sede di mostre di grande interesse artistico e culturale:


Economia



Industria


Marchi famosi sono:


Infrastrutture e trasporti


Nella parte più a valle del territorio comunale, è presente la fermata (ex stazione) di Gemonio della Ferrovia Saronno-Laveno di FerrovieNord. Tutti i treni fermano presso l'impianto. La ferrovia risulta essere il mezzo di collegamento più veloce con Milano e con Varese, e consente di raggiungere, con un solo cambio, importanti centri come Como, Busto Arsizio, Novara, Seveso, Asso, nonché l'aeroporto internazionale di Malpensa.


Amministrazione


Il primo Consiglio comunale fu eletto nel 1832.


Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Chiesa di S. Rocco e della Beata Vergine Addolorata, Piazza della Vittoria - Gemonio (VA) – Architetture – Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 29 novembre 2021.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 246166324
Portale Varese: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Varese

На других языках


[de] Gemonio

Gemonio ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Varese in der Region Lombardei.

[en] Gemonio

Gemonio is a comune (municipality) in the Province of Varese in the Lombardy region of Italy, located about 60 kilometres (37 mi) northwest of Milan and about 14 kilometres (9 mi) northwest of Varese. As of 31 December 2004, it had a population of 2,702 and an area of 3.7 square kilometres (1.4 sq mi).[3]

[es] Gemonio

Gemonio es una localidad y comune italiana de la provincia de Varese, región de Lombardía, con 2.839 habitantes.

[fr] Gemonio

Gemonio (Gimòn en patois) est une commune italienne de  2.907 habitants de la province de Varèse dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Gemonio

[ru] Джемоньо

Джемоньо (итал. Gemonio) — коммуна в Италии, располагается в провинции Варесе области Ломбардия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии