world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Galdo è una frazione di Campagna in provincia di Salerno[1].

Galdo
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
ComuneCampagna
Territorio
Coordinate40°37′37″N 15°06′44″E
Altitudine146 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale84022
Prefisso0828
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticampagnesi
Cartografia
Galdo

Geografia fisica


L'abitato si sviluppa in zona pianeggiante, fra il Quadrivio, le località Pezzarotonda, Rufigliano e il fiume Tenza lungo la SP 38 e la SP 235.


Storia


Il toponimo deriva dal termine germanico wald indicante la presenza di un bosco[2]. L'abitato è nato presumibilmente alla fine del 1800[3] a seguito dell'importanza della SP 38 che collega la Strada statale 91 della Valle del Sele con la Strada statale 19 delle Calabrie. Tale provinciale 38, ha collegato Campagna e tutte le sue frazioni allo svincolo autostradale sulla A3 Salerno-Reggio Calabria (posto in località Rufigliano), alla zona di insediamenti artigianali e alla stazione di Campagna sulla linea Salerno-Potenza.


Monumenti e luoghi d'interesse


Non presenta alcun luogo di interesse storico. Antiche fattorie presenti nelle vicinanze sono state demolite a seguito del terremoto dell'Irpinia del 1980.


Economia


Le principali risorse sono la coltivazione e la produzione dell'olio di oliva Colline Salernitane (DOP), l'allevamento bovino e la produzione casearia. Sono presenti diverse attività di ristorazione.


Note


  1. Elenco delle frazioni della città di Campagna
  2. Il toponimo Galdo è molto diffuso in Italia e deriverebbe dalla lingua germanica Copia archiviata, su prolocosanseverino.it. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2010).
  3. Il toponimo non compare nel testo di A. Rivelli, Memorie storiche della città di Campagna, Salerno 1894-95.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Campania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Campania



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии