world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Frassineto Po (Frassiné da Pò in piemontese) è un comune italiano di 1 408 abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte del basso Monferrato.

Frassineto Po
comune
Frassineto Po – Veduta
Frassineto Po – Veduta
Chiesa della Madonna degli Angeli
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoGian Marco Argentero (lista civica) dal 12-6-2017
Territorio
Coordinate45°08′05″N 8°32′07″E
Altitudine104 m s.l.m.
Superficie29,57 km²
Abitanti1 408[1] (31-8-2017)
Densità47,62 ab./km²
Comuni confinantiBorgo San Martino, Breme (PV), Candia Lomellina (PV), Casale Monferrato, Ticineto, Valmacca
Altre informazioni
Cod. postale15040
Prefisso0142
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006073
Cod. catastaleD780
TargaAL
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 804 GG[3]
Nome abitantifrassinetesi
Giorno festivo7 dicembre
Cartografia
Frassineto Po
Frassineto Po – Mappa
Frassineto Po – Mappa
Mappa del comune di Frassineto Po all'interno della provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Storia


Durante il medioevo Frassineto Po era sotto i Vescovi di Vercelli; questi lo diedero alla ricca famiglia Cane che risiedeva a Casale Monferrato. Nel 1187 il feudo venne ceduto al Monastero di Rivolta. Entrò a far parte, nel 1355, del Marchesato di Monferrato e poi, nel 1371, cadde sotto Milano. I Gonzaga ottennero il feudo nel 1446.[4] La parrocchia fece parte, fino al 1804, della diocesi di Milano ma poi, nel 1806, diventò parte della diocesi di Casale. Durante la seconda guerra di indipendenza, il 3 maggio 1859, morirono 8 soldati di Frassineto. Frassineto Po dal 2003, su iniziativa dell'editore Claudio Maria Messina e del senatore Angelo Muzio, è un Villaggio del Libro: una vetrina privilegiata per libri fuori catalogo, usati e antichi e un luogo dove, nell'arco di tutto l'anno, si svolge un calendario fitto di appuntamenti, incontri con gli autori, conferenze, rappresentazioni teatrali, mostre d'arte o di fotografia. La sede permanente del Villaggio è ospitata nell'ala est di Palazzo Mossi, costruzione sontuosa e complessa in stile neoclassico, commissionata nel 1812 dall'Arcivescovo Vincenzo Maria Mossi all'architetto Agostino Vitoli di Spoleto. Il 16 febbraio 2008 è stato aperto, in una ex discoteca, il Booklet, il primo outlet del libro (dove trovare libri difficilmente reperibili attraverso i canali tradizionali di vendita). In due piani dello storico palazzo è allestito il "Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po", innovativo percorso museale voluto dal Parco del Po vercellese - alessandrino, in cui si dipana la storia millenaria del territorio con espositori multimediali, postazioni video e scenografie.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Frassineto Po sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 maggio 1996.[5]

«D'argento, al frassino di verde, fustato dello stesso, nodrito nella pianura diminuita, di verde, sostenuto da due cervi controsalienti, di porpora; al capo di porpora, caricato dell'aquila bicipite, d'oro, bicoronata con corone all'antica, dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune.»


Monumenti e luoghi di interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
3 marzo 1986 24 maggio 1990 Rosanna Girino lista civica Sindaco [7]
24 maggio 1990 30 ottobre 1993 Luigi Boselli Democrazia Cristiana Sindaco [7]
7 novembre 1993 24 aprile 1995 Roberto Cognasso lista civica Sindaco [7]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Angelo Muzio centro-sinistra Sindaco [7]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Angelo Muzio lista civica Sindaco [7]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Andrea Serrao lista civica Sindaco [7]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Andrea Serrao lista civica Sindaco [7]
26 maggio 2014 17 gennaio 2017 Angelo Muzio lista civica Sindaco [7]
17 gennaio 2017 12 giugno 2017 Simone Gay lista civica Sindaco [7]
12 giugno 2017 in carica Gian Marco Argentero lista civica Sindaco [7]

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Andrea Carpi, 35 borghi imperdibili lungo il Po, Torino, 2018.
  5. Frassineto Po, decreto 1997-05-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  7. http://amministratori.interno.it/

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Frassineto Po

Frassineto Po (piemontesisch Frassiné da Pò) ist eine Gemeinde mit 1378 (Stand 31. Dezember 2019) Einwohnern in der italienischen Provinz Alessandria (AL), Region Piemont.

[en] Frassineto Po

Frassineto Po is a comune (municipality) in the Province of Alessandria in the Italian region Piedmont, located about 70 kilometres (43 mi) east of Turin and about 25 kilometres (16 mi) north of Alessandria. As of 31 December 2004, it had a population of 1,462 and an area of 29.2 square kilometres (11.3 sq mi).[3]

[es] Frassineto Po

Frassineto Po es una localidad y comune italiana de la provincia de Alessandria, región de Piamonte, con 1.455 habitantes.

[fr] Frassineto Po

Frassineto Po (français : Frassinet) en est une commune italienne d'environ 1 500 habitants, située dans la province d'Alexandrie, dans le Piémont, en Italie nord-occidentale.
- [it] Frassineto Po

[ru] Фрассинето-По

Фрассинето-По (итал. Frassineto Po) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Алессандрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии