Frassinelle Polesine (Frasinełe in veneto[4]) è un comune italiano di 1 328 abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Frassinelle Polesine comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Renzo Calzavarini (lista civica Progetto evolutivo) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°00′N 11°42′E | ||
Altitudine | 7 m s.l.m. | ||
Superficie | 21,98 km² | ||
Abitanti | 1 328[1] (30-6-2022) | ||
Densità | 60,42 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Arquà Polesine, Canaro, Fiesso Umbertiano, Pincara, Polesella, Villamarzana | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 45030 | ||
Prefisso | 0425 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 029023 | ||
Cod. catastale | D776 | ||
Targa | RO | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 466 GG[3] | ||
Nome abitanti | frassinellesi | ||
Patrono | san Bartolomeo | ||
Giorno festivo | 24 agosto | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Per la Chiesa cattolica il territorio è amministrativamente diviso in due parrocchie, entrambe parte del vicariato di Crespino-Polesella, a sua volta divisione amministrativa della diocesi di Adria-Rovigo.
Abitanti censiti[5]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La principale squadra di calcio della città è l'U.S. Frassinelle 1931 che milita nel girone H di Seconda Categoria. È nata nel 1931.
Frassinelle è uno dei pochi comuni della provincia ad avere una società di Rugby con una squadra che milita nel campionato di serie C, ed un settore giovanile composto da un centinaio di ragazzi.
Altri progetti
![]() |