Folcata è una località di Campagna in provincia di Salerno[1].
Folcata Località | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Campagna |
Territorio | |
Coordinate | 40°39′02″N 15°06′54″E |
Altitudine | 355 m s.l.m. |
Abitanti | 465 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84022 |
Prefisso | 0828 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | campagnesi |
Patrono | san Francesco d'Assisi |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si sviluppa a 255 metri di altitudine, in zona collinare fra le propaggini del colle Carapiglia e il fiume Tenza, fra gli abitati di Campagna e Romandola-Madonna del Ponte. È attraversata dalla SP 106. Conta 465 abitanti secondo il censimento del 2001.
Comunemente chiamata "piazza d'Armi" dagli abitanti, è sorta a ridosso di un'area adibita a piazza d'armi dal distretto militare di Campagna nell'Ottocento. Con la soppressione del distretto, l'area fu trasformata in campo sportivo e ciò ne conseguì lo sviluppo della località. A seguito del terremoto dell'Irpinia del 1980 ha subito una parziale distruzione degli edifici civili e ha incrementato lo sviluppo urbano.
La principale risorsa è la coltivazione e la produzione dell'olio di oliva Colline Salernitane (DOP).