world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Finale Marina o Finalmarina è uno dei tre nuclei urbani formanti il comune ligure di Finale Ligure, in provincia di Savona. Fino al 1927 comune autonomo, fu in seguito accorpato a Finale Pia e Finalborgo per costituire l'odierno comune di Finale Ligure.

Finale Marina
quartiere, ex comune
Finale Marina – Veduta
Finale Marina – Veduta
Veduta Arco Margherita
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia Savona
Comune Finale Ligure
Territorio
Coordinate44°10′12.41″N 8°20′49.78″E
Abitanti9 826
Altre informazioni
Cod. postale17024
Prefisso019
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantifinalmarinesi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Finale Marina
Bandiera Blu
Bandiera Blu

Il borgo è situato lungo la fascia del litorale costiero sabbioso tra le foci dei torrenti Pora e Sciusa. Il nucleo, nonostante le trasformazioni ed espansioni edilizie degli ultimi decenni, ha mantenuto gli antichi elementi di interesse urbanistico, monumentali e storici.


Storia


Lo stesso argomento in dettaglio: Finale Ligure § Storia.

Già sede di insediamenti di epoca imperiale romana e dell'alto medioevo, il principale nucleo storico si sviluppò attorno alla chiesa matrice di San Giovanni Battista e ancor di più espanse dopo il periodo delle incursioni piratesche saracene, nonostante le limitazioni imposte tra il 1250 e il 1252 dagli statuti regolamentari del Marchesato di Finale.

A partire dalla seconda metà del XVI secolo Finale Marina conobbe i periodi di massima espansione, con un importante sviluppo del commercio e dell'economia, divenendone il centro commerciale principale del marchesato dei Del Carretto e ancora con la dominazione degli spagnoli che della Repubblica di Genova.

Nel 1927 il comune di Finalmarina venne fuso con i comuni di Finalborgo e Finalpia, formando il comune di Finale Ligure[1].


Monumenti e luoghi d'interesse


La Collegiata di San Giovanni Battista in notturna
La Collegiata di San Giovanni Battista in notturna

Architetture religiose



Architetture civili


L'arco dedicato a Carlo Alberto di Savoia
L'arco dedicato a Carlo Alberto di Savoia

Architetture militari



Note


  1. R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 4

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии