Fabbriche di Vergemoli è un comune italiano sparso di 713 abitanti[2] in provincia di Lucca in Toscana. È situato in Garfagnana.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Toscana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Fabbriche di Vergemoli comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Michele Giannini (lista civica Insieme) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°00′53.41″N 10°23′27.79″E | ||
Altitudine | 349 m s.l.m. | ||
Superficie | 42,55[1] km² | ||
Abitanti | 713[2] (30-4-2022) | ||
Densità | 16,76 ab./km² | ||
Frazioni | Calomini, Campolemisi, Fabbriche di Vallico (Capoluogo), Fornovolasco, Gragliana, San Luigi, San Pellegrinetto, Vallico Sopra, Vallico Sotto, Vergemoli[3][4] | ||
Comuni confinanti | Borgo a Mozzano, Gallicano, Molazzana, Pescaglia, Stazzema | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 55021 (Fabbriche di Vallico);
55020 (Vergemoli) | ||
Prefisso | 0583 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 046036 | ||
Cod. catastale | M319 | ||
Targa | LU | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[5] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 988 GG[6] | ||
Patrono | san Giacomo | ||
Giorno festivo | 25 luglio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Fabbriche di Vallico (che ne è il capoluogo) e Vergemoli.
Lo stemma comunale e il gonfalone sono stati concessi con il decreto del presidente della Repubblica del 19 settembre 2018.[7]
«Stemma partito: nel primo di rosso, alla banda ondata d'azzurro, movente dal fianco destro e desinente in punta ove attraversa sulla partizione, la banda ondata attraversata da un castello d'oro, murato di nero, a tre torri, la torre centrale più alta e più larga, ciascuna delle torri merlata di quattro pezzi, aperta e finestrata di un pezzo dello stesso; nel secondo d'azzurro, alla freccia d'oro, armata e impennata di rosso, posta in fascia e sostenente un monte di tre cime all'italiana d'oro, quella centrale cimata da una crocetta latina di nero, le laterali cimate da due banderuole bifide, a destra di rosso astata di nero e posta in banda, a sinistra di verde astata di nero e posta in sbarra, la freccia accompagnata inferiormente da un compasso d'oro, aperto in scaglione rovesciato comprendente fra le aste un crescente volto dello stesso; il tutto accompagnato nel capo da tre stelle di dei raggi d'oro, poste 1, 2, la superiore attraversante sulla partizione, e nella punta da un ponte alla medievale d'oro, murato di nero, movente dalla punta e confinante. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Nello scudo sono affiancati gli stemmi dei precedenti comuni di Fabbriche di Vallico e Vergemoli.
Il gonfalone è un drappo partito d'azzurro e di rosso.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2014 | 26 maggio 2014 | Carmela Crea | Comm. straordinario | [10] | |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Michele Giannini | lista civica Insieme | Sindaco | [10] |
27 maggio 2019 | in carica | Michele Giannini | lista civica Insieme | Sindaco | [10] |
Altri progetti
![]() |