world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Don è un ex comune italiano, dal 1º gennaio 2016 frazione del comune di Amblar-Don, in provincia autonoma di Trento.

Il cimitero, con il campanile e la cappella di Santa Brigida, unici elementi restanti dell'antica chiesa di Don
Il cimitero, con il campanile e la cappella di Santa Brigida, unici elementi restanti dell'antica chiesa di Don
Don
frazione
Don – Veduta
Don – Veduta
Don vista da Romeno
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneAmblar-Don
Territorio
Coordinate46°23′N 11°08′E
Altitudine971 m s.l.m.
Superficie5,11 km²
Abitanti274[1] (31-12-2015)
Densità53,62 ab./km²
Frazioni confinantiAmblar
Altre informazioni
Cod. postale38011
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022076
Cod. catastaleD336
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantidonesi
Patronosanta Brigida
Giorno festivo1º febbraio
Cartografia
Don

È situato in val di Non, adagiato su di un altopiano morenico, sulle ultime pendici del monte Roen lungo la Costiera della Mendola, in una posizione isolata rispetto alle grandi vie di comunicazione.

Il suo catasto è quel triangolo di terra che va da Valle Avena alla cima Roen, scendendo poi obliquamente al Bus dal Zot, e al Pra dal Ors per risalire quindi lungo il Rio San Romedio, Moscabio fino alla località Nuzari.

La casa di famiglia di Celestino Endrici
La casa di famiglia di Celestino Endrici
La nuova chiesa di Santa Brigida
La nuova chiesa di Santa Brigida

Per giungere al paese le uniche "strade" percorribili erano delle mulattiere da percorrere coi carri che risalivano delle vallete, come la strada dei mulini che congiungeva Don e Cavareno, la "Stradazza" che congiungeva Don e Amblar.

Nel 1928 per interessamento dell'arcivescovo Endrici ci fu la costruzione di una nuova strada che ricalcava in parte il percorso della vecchia strada dei mulini. La strada fu progettata da Vittorio Franch e Domenico Stanchina, con il finanziamento del 20% della provincia e il 40% dello stato.

Nel 1967 ci fu la costruzione di 2 arditissimi ponti che diedero sviluppo economico al paese. Nonostante i tempi siano cambiati, questo paese mantiene uno stile di vita tutt'altro che sfrenato. Don trova le sue attività economiche nella lavorazione del legno e nelle piccole e medie imprese; la lavorazione del legno è favorita dalla presenza in zona di abbondante legname tipicamente alpino come larice, faggio, abete bianco e rosso, pini.

Da un punto di visita demografico si assiste ad un notevole aumento di nascite.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[3]


Ripartizione linguistica


Nel censimento del 2001, 30 abitanti del comune si sono dichiarati "ladini".[4]


Amministrazione


Nel 2016 è aggregato al comune di Amblar, dando vita al nuovo comune di Amblar-Don.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015 (il dato si riferisce a quello dell'ex comune di Don).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  4. Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti | Trentino, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige

На других языках


[de] Don (Trentino)

Don (deutsch veraltet: Thann oder Daun) ist eine Fraktion und Gemeindesitz der Gemeinde (comune) Amblar-Don und war bis 2015 eine eigenständige Gemeinde im Trentino in der autonomen Region Trentino-Südtirol.

[en] Don, Trentino

Don (German: Thann or Daun) is a former comune in Trentino in north Italy. On 1 January 2016 it was merged with the neighboring comune of Amblar to form the new comune of Amblar-Don, of which it is now a frazione.

[es] Don (Italia)

Don es una localidad y comune italiana de la provincia de Trento, región de Trentino-Alto Adigio, con 251 habitantes.

[fr] Don (Italie)

Don est une ancienne commune italienne d'environ 250 habitants située dans la province autonome de Trente dans la région du Trentin-Haut-Adige dans le nord-est de l'Italie. Elle fusionne le 1er janvier 2016 avec Amblar pour former Amblar-Don.
- [it] Don (Amblar-Don)

[ru] Дон (провинция Тренто)

Дон (итал. Don) — коммуна в Италии, располагается в регионе Трентино — Альто-Адидже, в провинции Тренто.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии