Cà Morino è una località situata a nord-est di Medole, in provincia di Mantova.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cà Morino località | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°20′54″N 10°32′03″E |
Altitudine | 65 m s.l.m. |
Abitanti | 5[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46046 |
Prefisso | 0376 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località è passata alla storia per essere stata teatro, il 24 giugno 1859, del preludio della cruenta battaglia di Solferino e San Martino.
Lo scontro durò incessantemente per 15 ore e causò circa 15.000 perdite tra i contrapposti schieramenti. Nel combattimento venne ferito gravemente alla spalla sinistra il generale francese Charles Auger e fu portato agonizzante nella vicina Castiglione dove venne curato e dove morì dopo alcuni giorni. Per il suo valore venne promosso sul campo al grado di generale di divisione da Napoleone III in persona.
Sul luogo del combattimento nel 1872 venne eretto a ricordo il monumento ai caduti francesi.
![]() |