world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Corleto Monforte (Curléte in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 527 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Corleto Monforte
comune
Corleto Monforte – Veduta
Corleto Monforte – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
Amministrazione
SindacoFilippo Ferraro (lista civica "Corleto nel Cuore") dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate40°26′N 15°23′E
Altitudine672 m s.l.m.
Superficie58,97 km²
Abitanti527[1] (31-5-2020)
Densità8,94 ab./km²
FrazioniCarnale
Comuni confinantiAuletta, Bellosguardo, Petina, Polla, Roscigno, Sacco, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant'Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio, Teggiano
Altre informazioni
Cod. postale84020
Prefisso0828
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT065048
Cod. catastaleD011
TargaSA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona D, 1 921 GG[3]
Nome abitanticorletani
Patronosanta Barbara
Giorno festivo10 luglio
Cartografia
Corleto Monforte
Corleto Monforte – Mappa
Corleto Monforte – Mappa
Posizione del comune di Corleto Monforte all'interno della provincia di Salerno
Sito istituzionale

Geografia fisica


Corleto si trova nella parte nord-orientale del Cilento, inserita nel contesto naturalistico dell'omonimo parco nazionale, ai piedi dei Monti Alburni ed a ridosso del Bosco di Corleto.
Sorge sulla strada provinciale che lo collega a Postiglione e passa per le Grotte di Castelcivita, mentre a sud è attraversato dalla SS 166. Il centro storico, che costituisce la quasi totalità dell'abitato, sorge a ridosso di una gravina che si affaccia sulla valle del fiume Fasanella.


Storia


L'origine del nome risale al termine latino coryletum[5], traducibile come bosco di noccioli (Corylus avellana). Il termine Monforte deriva invece dai locali feudatari.

Francesco Torre, nel libro "Cenni storici di Corleto Monforte" edito nel 1893, a proposito della denominazione, scrive: "La prima denominazione data a Corleto fu, come rilevasi da documenti antichi, Cornito, che in prosieguo diventò Corneto, per uno di que' semplici mutamenti, che si verificano in altri nomi di città e paesi". Varii sono i pareri intorno all'origine di questa denominazione. Taluni vogliono che Cornito, o Corneto, derivasse da cor nitidum,[dal latino nitidus, florido, fiorente, rigoglioso, n.d.r.] altri dal fatto che il suo tenimento era ricco di animali cornuti; e altri, infine, sostengono che il paese fu detto Cornito, da cornus arbor, imperocché vi erano delle selve di alberi corniole. Di queste tre versioni la terza a noi sembra più plausibile, perché i primitivi Lucani, giusta il dire di Varrone, dell'Antonini, e di altri storici antichi, erano usi dare ai paesi il nome dalla natura del luogo ove li edificavano; e Corleto in quei tempi abbondava, come tuttora abbonda, di alberi corniole. La ragione per la quale Corneto fu col volgersi dei secoli cambiato in Corleto, da noi non si sa. Solo mercé l'aiuto della filologia e della tradizione, siamo in grado di poter affermare che i Corletani perché di cuore allegro, chiamarono Corleto il loro paese da cor laetum, e di ciò sia pruova anco il fatto che Corleto ha per emblema il cuore.

Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Sant'Angelo a Fasanella, appartenente al distretto di Campagna del regno delle Due Sicilie.

Dal 1860 al 1927, durante il regno d'Italia ha fatto parte del mandamento di Sant'Angelo a Fasanella, appartenente al circondario di Campagna.

A far sì che Corleto venisse distinto dagli altri paesi omonimi, dai Corletani si stimò utile aggiungere la frase a Fasanella, che vale inverso l'antica Fasanella, posta sur un promontorio in mezzo al fiume di S. Angelo. In seguito a disposizione ministeriale delli 30 giugno 1862 il consiglio comunale di Corleto con deliberazione del 18 novembre, detto anno, sostituiva alla frase a Fasanella dopo il nome Corleto, la parola Monforte; e così, d'allora in poi non più questo paese si chiamò Corleto a Fasanella, ma Corleto Monforte."


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Etnie e minoranze straniere


Sul territorio comunale risiedono, al 31 dicembre 2009, 24 cittadini stranieri (16 provenienti dalla Romania e 8 dalla Moldavia[7].


Geografia antropica


L'unica frazione comunale è Carnale, costituita da un gruppo di case sparse e cascinali, ed è situata sulla strada statale.


Infrastrutture e trasporti



Strade



Amministrazione



Altre informazioni amministrative


Il comune fa parte della Comunità montana Alburni.

Le competenze in materia di difesa del suolo sono delegate dalla Campania all'Autorità di bacino interregionale del fiume Sele.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2020 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 229, ISBN 88-11-30500-4.
  5. Dati sul sito dei comuni italiani
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  7. Statistiche demografiche ISTAT, su demo.istat.it. URL consultato il 20 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2011).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 238148851
Portale Campania
Portale Cilento

На других языках


[de] Corleto Monforte

Corleto Monforte ist eine italienische Gemeinde mit 528 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Salerno in der Region Kampanien. Der Ort liegt im Nationalpark Cilento und Vallo di Diano und ist Teil der Comunità Montana Alburni.

[en] Corleto Monforte

Corleto Monforte (Campanian: Curlète)[4] is a town and comune with 615 residents[5] in the province of Salerno in the Campania region of south-western Italy.

[es] Corleto Monforte

Corleto Monforte es un municipio situado en el territorio de la Provincia de Salerno, en la Campania, (Italia).

[fr] Corleto Monforte

Corleto Monforte est une commune italienne de la province de Salerne dans la région Campanie en Italie.
- [it] Corleto Monforte

[ru] Корлето-Монфорте

Корлето-Монфорте (итал. Corleto Monforte) — коммуна в Италии, располагается в регионе Кампания, в провинции Салерно.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии