Concei (Concéi in dialetto locale[1]) è stato un comune sparso di 820 abitanti in provincia di Trento ed era costituita dai tre frazioni di Enguiso (ex sede comunale), Lenzumo e Locca.[2]
Concei ex comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Enguiso |
Data di istituzione | 1952 |
Data di soppressione | 2010 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°54′N 10°44′E |
Altitudine | 750 m s.l.m. |
Superficie | 30 km² |
Abitanti | 820 (31-08-2007 (ISTAT)) |
Densità | 27,33 ab./km² |
Frazioni | Enguiso (ex sede comunale), Lenzumo, Locca |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38067 (già 38060) |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022065 |
Cod. catastale | C944 |
Nome abitanti | ledrensi (i concéi) |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Concei faceva parte dell'Unione dei Comuni della Valle di Ledro insieme a Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto, Bezzecca, Molina di Ledro e Pieve di Ledro; tutti sono poi confluiti dal 1° gennaio 2010 nel nuovo comune di Ledro.
Abitanti censiti
Nel 2009, Concei, si è unito agli ex comuni di Tiarno di Sopra, Tiarno di Sopra, Bezzecca, Pieve e Molina per creare il comune di Ledro, nato il 1º gennaio 2010.
Altri progetti
![]() |