La Comunità montana Versante Tirrenico Settentrionale era una comunità montana della regione Calabria comprendente sette comuni della Provincia di Reggio Calabria. Con Legge Regionale n.25/2013 le Comunità Montane calabresi sono state soppresse e poste in liquidazione. Con delibera della Giunta Regionale n. 243 del 04/07/2013 sono stati nominati i Commissari liquidatori[1].
![]() |
Questa voce sugli argomenti comunità montane e Reggio Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Comunità montana Versante Tirrenico Settentrionale comunità montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Cinquefrondi |
Presidente | Michele Galimi |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 38°25′N 16°06′E |
Abitanti | |
Comuni | Cinquefrondi, Cittanova, Galatro, San Giorgio Morgeto, Giffone, Serrata, San Pietro di Caridà |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Parte del territorio della Comunità montana, in particolare dei comuni di Cinquefrondi, Cittanova e San Giorgio Morgeto, rientrava nell'area del Parco nazionale dell'Aspromonte.[2]