Collelungo ("Collelungu" in dialetto santangelese) è una frazione del comune di Sant'Angelo Romano, della Città metropolitana di Roma Capitale.
![]() |
Questa voce sugli argomenti centri abitati del Lazio e città metropolitana di Roma Capitale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Collelungo frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°01′03.68″N 12°41′47.96″E |
Altitudine | 170 m s.l.m. |
Superficie | 2,4 km² |
Abitanti | 292 (05-04-2020) |
Densità | 121,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova ad un'altitudine di 170 metri sul livello del mare ed è popolata da 292 abitanti. Collelungo confina a sud con il territorio comunale di Guidonia Montecelio ed è la seconda frazione più estesa del comune di Sant'Angelo Romano dal punto di vista territoriale dopo Poggio Cesi.[1]. Si tratta di una zona esclusivamente residenziale da cui si accede dalla strada provinciale 24/A, meglio nota come strada provinciale Guidonia-Mentana, oppure dalla strada provinciale 23/A (Via Palombarese).
![]() |