world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Colceresa (pronuncia: Colcerésa) è un comune italiano di 5 968 abitanti[1] della provincia di Vicenza in Veneto. Si trova ai piedi dell'Altopiano dei Sette Comuni.

Colceresa
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
ProvinciaVicenza
Amministrazione
CapoluogoMolvena
SindacoEnrico Costa (lista civica) dal 27-5-2019
Data di istituzione20-2-2019
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°43′10″N 11°36′28″E
Superficie19,40 km²
Abitanti5 968[1] (31-8-2021)
Densità307,63 ab./km²
FrazioniMason Vicentino, Molvena, Mure, Villa, Villaraspa[2]
Comuni confinantiBreganze, Fara Vicentino, Marostica, Pianezze, Salcedo, Schiavon
Altre informazioni
Cod. postale36064
Prefisso0424
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT024126
Cod. catastaleM426
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cartografia
Colceresa – Mappa
Colceresa – Mappa
Posizione del comune di Colceresa all'interno della provincia di Vicenza
Sito istituzionale

È stato istituito il 20 febbraio 2019, dalla fusione dei precedenti comuni di Mason Vicentino e Molvena.


Origini del nome


Il nome del comune è stato scelto per ricordare il territorio collinare e uno dei suoi prodotti tipici, la ciliegia di Marostica (in dialetto çerésa o çeriésa)[2].

Il toponimo era stato proposto già in occasione del primo tentativo di fusione nel 1980. In tempi più recenti è stato impiegato per indicare il percorso turistico Colceresa che si snoda lungo i sentieri collinari della zona[2].


Storia


L'idea di una fusione tra i comuni di Mason Vicentino, Molvena e Pianezze fu concepita già verso la fine degli anni 1970. Il 13 aprile 1980, dopo aver ricevuto il via libera dalla giunta regionale, venne indetto un referendum per l'istituzione di un nuovo comune che già allora avrebbe dovuto chiamarsi Colceresa; la consultazione ebbe però esito negativo a causa della contrarietà dell'elettorato di Pianezze[2][4].

Il progetto è stato recuperato nel 2017 dalle amministrazioni dei comuni di Mason Vicentino e Molvena - l'amministrazione di Pianezze si era detta ancora contraria alla fusione, seppur disponibile a continuare convenzioni e collaborazioni con il nuovo comune[4]. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale del Veneto, il 16 dicembre 2018 si è tenuto un referendum consultivo che ha visto la vittoria dei favorevoli con il 75,1% dei voti (nello specifico, il 75,7% a Molvena e il 74,6% a Mason), pur con un'affluenza piuttosto bassa (36,8%)[2].

L'istituzione del comune è stata formalizzata dalla Legge Regionale n. 10 del 18 febbraio 2019[2].

Il 19 novembre 2020 è stata inaugurata l'uscita Colceresa dell'autostrada Superstrada Pedemontana Veneta nel territorio.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Colceresa sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 13 febbraio 2020.[5]

«Stemma troncato merlato, nel primo: d'oro, a tre stelle a otto raggi, d'azzurro; nel secondo: d'azzurro, al bacile con fontana d'argento, zampillante acqua al naturale, accompagnata in capo da tre stelle a sei raggi, d'argento, ordinate in fascia. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di bianco bordato d'azzurro.


Gemellaggi[6]


Louvigny (Normandia) dal 2001

Saint-Germain-La-Blanche-Herbe (Normandia) dal 2002


Sindaci


Nel 2019 è stato eletto come primo Sindaco del nuovo Comune, Enrico Costa, a capo della lista civica "Siamo Colceresa" con il 69,64% dei voti.[5]


Sport


Tra le associazioni sportive più attive sul territorio comunale si segnala l'ASD Pattinaggio Artistico MVM Molvena-Mason e l'ASD Colceresa Calcio, che milita attualmente in Prima Categoria dopo la vittoria del campionato nella stagione 2021-2022.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Note


  1. Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Comune di Colceresa - Statuto (PDF), su dait.interno.gov.it. URL consultato il 6 aprile 2020.
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Luca Strapazzon, Colceresa, la fusione sarà nel 2018, in il Giornale di Vicenza, 5 aprile 2016. URL consultato il 7 aprile 2020.
  5. Colceresa (Vicenza) D.P.R. 13.02.2020 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 31 luglio 2022.
  6. ouest-france.fr, https://www.ouest-france.fr/normandie/louvigny-14111/louvigny-fete-ses-20-ans-de-jumelage-avec-l-italie-b00f0b48-26aa-11ed-9e37-8a0427fcc059.
  7. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Vicenza: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Vicenza

На других языках


[de] Colceresa

Colceresa ist eine italienische Gemeinde (comune) mit 5977 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Vicenza in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 19 Kilometer nordnordöstlich von Vicenza.

[en] Colceresa

Colceresa is a comune in the province of Vicenza, Veneto region of Italy. It was formed on 20 February 2019 with the merger of the comunes of Mason Vicentino and Molvena.[2]

[fr] Colceresa

Colceresa est une commune italienne située dans la province de Vicence en région Vénétie. Elle est créée en 2019 par la fusion de Mason Vicentino et de Molvena.
- [it] Colceresa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии