Ciconia è una frazione del comune di Orvieto (TR).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Umbria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ciconia frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°44′00.82″N 12°08′02.4″E |
Altitudine | 120 m s.l.m. |
Abitanti | 4 280 (Dati ISTAT 2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 05018 |
Prefisso | 0763 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | ciconiesi o ciconiani |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ciconia (pr. Ciconìa) è sita lungo la valle del fiume Paglia, in prossimità di Orvieto Scalo, a partire dal bivio con la Strada statale 79 bis Orvietana. Si trova ad un'altezza di 120 m s.l.m. e con 4.280 abitanti (dati Istat, 2001) costituisce la frazione più popolosa del comune.
Verosimilmente, in epoca romana era un avamposto militare a difesa di Orvieto, mentre nel Medioevo era un castrum (Villa Ciconia) a difesa di Prodo e della stessa Orvieto.
La frazione ospita l'ospedale "Santa Maria della Stella", il più grande del comprensorio orvietano.[senza fonte]
Altri progetti