world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Chiarone Scalo è una frazione del comune di Capalbio, in provincia di Grosseto.

Chiarone Scalo
frazione
Chiarone Scalo – Veduta
Chiarone Scalo – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Capalbio
Territorio
Coordinate42°23′17″N 11°26′46″E
Altitudine5 m s.l.m.
Abitanti402[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58011
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Chiarone Scalo

Geografia fisica


Chiarone Scalo è situato nelle vicinanze del mar Tirreno, nel tratto più meridionale della Maremma grossetana, alla foce del fiume Chiarone; tale fiume segna infatti il confine amministrativo tra la regione Toscana ed il Lazio. Il borgo dista dal capoluogo comunale circa 11 km, mentre poco più di 58 km da Grosseto. Si tratta del centro abitato più a sud di tutta la Toscana.


Storia


Il piccolo paese è nato nel corso del XVIII secolo in quanto punto di confine e sede di dogana tra i confini del Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio: il palazzo della dogana è ancora oggi visibile affacciato lungo la strada statale Via Aurelia. Nel secolo successivo, dopo l'apertura della stazione ferroviaria (1867), al nome della località fu aggiunto il toponimo Scalo e il paese iniziò così a svilupparsi. Nel corso degli anni cinquanta del XX secolo, con l'importante riforma fondiaria che dette un nuovo assetto a tutto il territorio rurale della Maremma, il borgo trovò nuova vita, con l'arrivo di numerosi coloni e la creazione ex novo di numerosi agglomerati e borgate agricole che vertono su di esso.


Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica del centro abitato di Chiarone Scalo.

AnnoAbitanti
1961
49
1981
29
2001
18
2011
23

Cultura



I sarcofagi del Chiarone


Lungo le sponde del fiume Chiarone, in prossimità del percorso della vecchia via Aurelia, furono ritrovati nel 1853 due sarcofagi in marmo del 290 a.C. con bassorilievi che raffigurano rispettivamente Ippolito e Fedra, e Apollo e Marsia. Attualmente i reperti sono esposti a Parigi al Museo del Louvre.


Geografia antropica


Il paese di Chiarone Scalo funge da centro per varie località rurali sparse nel territorio, nate a partire dagli anni cinquanta del XX secolo in seguito alla riforma fondiaria. Il centro di Chiarone Scalo conta 23 abitanti,[3] mentre l'intero territorio della frazione arriva a circa 400 unità; sono comprese le seguenti località, mentre non sono calcolate le case sparse.


Infrastrutture e trasporti


La frazione è collegata sia a nord con Grosseto che a sud con Roma, poiché è situata a ridosso della strada statale 1 Via Aurelia. Fino ad alcuni decenni fa, il paese era servito dalla stazione di Chiarone, oggi non più utilizzata, posizionata sulla Ferrovia Tirrenica. Si trattava dell'ultima stazione meridionale della Toscana, prima di entrare nel Lazio.


Note


  1. Vedere Geografia antropica
  2. Aldo Mazzolai, Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura, Firenze, Le Lettere, 1997.
  3. Censimento Istat 2011.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[en] Chiarone Scalo

Chiarone Scalo is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Capalbio, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 18.[1]
- [it] Chiarone Scalo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии