world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Cervara è una frazione del comune italiano di Pontremoli, nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana.

Cervara
frazione
Cervara – Veduta
Cervara – Veduta
Panorama di Cervara
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Massa-Carrara
Comune Pontremoli
Territorio
Coordinate44°25′09.98″N 9°49′05.92″E
Altitudine725 m s.l.m.
Abitanti81 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale54027
Prefisso0187
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticervaresi o cervarotti
PatronoSan Giorgio
Cartografia
Cervara

Centro abitato della valle del Verde, si trova ad un'altitudine di 725 metri s.l.m.. Il territorio della frazione può essere suddiviso in tre località principali: Cervara alta, Cervara di mezzo e Cervara bassa.


Geografia fisica



Territorio


Cervara è posta lungo la via del Borgallo che univa la val di Taro alla Lunigiana ed è considerata la via più antica che portava dalla pianura parmense al mare ed al porto di Ameglia prima e di Luni poi.

Vi era la presenza di uno xenodochio di Nostra Signora della Cervara di epoca longobarda gestito anche dai monaci dell'abbazia di Borzone. Sul territorio si trova anche un toponimo, castello, stante ad indicare una torre difensiva dei Bizantini, la quale raffigurava l'importanza della via del Borgallo ai tempi (fine VI secolo e metà VII secolo) della guerra fra Bizantini e Longobardi.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose


La chiesa di San Giorgio è la chiesa parrocchiale della frazione ed è documentata per la prima volta negli estimi del 1470-1471.[1] La pianta è a croce latina. All'esterno sono affisse le lapidi a memoria dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale, rispettivamente a sinistra e a destra del portale d'ingresso.[1] All'interno presente semplici decorazioni.[1]


Architetture civili


Tra le varie architetture a uso civile presenti nella frazione, si segnalano: l'asilo comunale, l'ex scuola elementare e l'ex ospedale.


Aree naturali


A Cervara è presente un piccolo bacino lacustre chiamato Lago Verde, situato a circa 1068 m s.l.m.. Poco distante si trova la cascata di Farfarà.


Cultura



Tradizioni e folclore



Sport



Trekking


Mediante la strada che porta al cimitero, attraverso un percorso trekking segnalato da cartelli stradali e mappe, è possibile arrivare al torrente Darnia e proseguire nel tragitto che conduce nella piccola località di Barca, a 670 m s.l.m..


Note


  1. Chiesa di San Giorgio <Cervara, Pontremoli>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 3 luglio 2019.

Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 145603158 · LCCN (EN) n99019302 · J9U (EN, HE) 987007491887605171
Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии